ille ut item contra me habeat facio sedulo: [50] do, praetermitto, non necesse habeo omnia pro meo iure agere; postremo, alii clanculum patres quae faciunt, quae fert adulescentia, ea ne me celet consuefeci filium; nam qui mentiri aut fallere institerit patrem aut audebit, tanto magis audebit ceteros | Faccio di tutto perché mi contraccambi: gli concedo, [50] lascio correre, non ritengo necessario che faccia tutto come voglio io e poi, quelle ragazzate che gli altri fannodi nascosto dal padre ho abituato mio figlio a non nascondermele |
pudore et liberalitate liberos retinere satius esse credo quam metu | Perché chi avrà l'abitudine di mentire a suo padre, o avrà il coraggio di ingannarlo, tanto più lo avrà con gli altri |
[55] haec fratri mecum non conveniunt neque placent | [55] Sono convinto che sia meglio frenare i figli col rispetto e con l'indulgenza piuttosto che con la paura |
Maybe you might be interested

Terenzio, Adelphoe: Actus V, 958-997
Latino: dall'autore Terenzio, opera Adelphoe parte Actus V, 958-997
venit ad me saepe clamitans "quid agis, Micio | Su questo mio fratello non è d'accordo con me, non gli va |
[60] quor perdis adulescentem nobis | E spesso viene da me e grida: «Che [60] fai, Micione, Perché mi rovini quel ragazzo |
quor amat | Perché fa l'amore, perché si ubriaca |
quor potat | Perché favorisci tutto questo spesandolo |
quor tu his rebus sumptum suggeris | Perché sei così generoso nel vestirlo |
illi tu nimio indulges: nimium ineptus es | Sei davvero una pappamolla |
" nimium ipse durus est praeter aequomque et bonum, et errat longe mea quidem sententia[65] qui imperium credat gravius esse aut stabilius vi quod fit quam illud quod amicitia adiungitur | » Lui come padre è troppo severo, al di là del giusto e del lecito, e, a mio [65] avviso, si sbaglia di grosso se crede che l'autorità basata sulla forza sia più salda e sicura di quella ottenuta con l'affetto |