non circa Numantiam multum diuque sedit et hunc suum publicumque dolorem aequo animo tulit, diutius Numantiam quam Carthaginem vinci | Non restò a lungo presso Numanzia e sopportò serenamente che ci voleva più tempo a vincere Numanzia che Cartagine che era un dolore per se e per tutti |
Dum circumuallat et includit hostem, eo conpulit ut ferro ipsi suo caderent | Nel tempo che impiegò ad attuare il blocco e a stringere dassedio i nemici, li ridusse al punto di uccidersi con il loro stesso ferro |
[8] Non est itaque utilis ne in proeliis quidem aut bellis ira; in temeritatem enim prona est et pericula, dum inferre vult, non cavet | [8] Lira non è utile né in battaglia né in guerra; è infatti portata alla temerarietà e non evita i pericoli che vuole procurare al nemico |
Maybe you might be interested
Illa certissima est virtus quae se diu multumque circumspexit et rexit et ex lento ac destinato provexit | La virtù più infallibile è quella che molto e a lungo esamina se stessa e si controlla e procede lenta secondo i piani prestabiliti |