Sara rimproverata dall’angelo - Giambattista Piepolo

Sara rimproverata dall’angelo - Giambattista Piepolo

Si scorge sulla destra l'eterea figura Angelica vestita di prezioso broccato mentre punta il dito accusatorio verso la donna, ancora incapace a trattenere il riso che la notizia della sua imminente gravidanza le ha procurato

Tiepolo interpreta questo momento come un dialogo intimo tra un essere soprannaturale e una donna che, pur essendo investita da Dio di un ruolo tanto importante, conserva tutti i suoi caratteri di umanità. Il motivo del riso è più che legittimo: non solo Sara aveva oltrepassato la novantina, ma anche il suo vecchio marito Abramo certo non aveva più l'età per poter diventare padre.

Nell'immaginare la scena, Tiepolo prende a modello l'iconografia dell'Annunciazione, stravolgendone il significato con un'impronta caricaturale estranea alla solenne atmosfera prevista dalla raffigurazione della luce dell'Angelo a Maria: l'ambientazione è una catapecchia, lontano dalle raffinate stanze in cui viene fatta abitare Maria

Maybe you might be interested

La regina Zenobia si rivolge ai soldati - Giambattista Tiepolo
La regina Zenobia si rivolge ai soldati - Giambattista Tiepolo

Rari casi in cui una donna è ritratta come figura potente. La sua autorità è enfatizzata dall'armatura da battaglia. La regina guerriera Zenobia sfidò i romani in una delle crisi più serie affron...

Scena di Carnevale - Giandomenico Tiepolo
Scena di Carnevale - Giandomenico Tiepolo

Il ballo del minuetto si svolge nel giardino di una villa lontano dai rumori e dalla frenesia della città. Uomini di alto rango si divertono mentre in lontananza rappresentanti di classi meno agiate ...

Il traghetto - Giandomenico Tiepolo, penna e acquerello su carboncino nero
Il traghetto - Giandomenico Tiepolo, penna e acquerello su carboncino nero

In questo incantevole disegno un gruppo di persone e bellissimo cavallo sono traghettati dall'altra parte di un fiume o di un canale. Il traghetto è composto di due barche con assi collocate nel mezz...

Caino uccide Abele - Tintoretto

la riconciliazione tra Esau e Giacobbe - Francesco Hayez

Isacco respinge Esaù - Bernardo Strozzi

morte di Adamo - Piero della Francesca

Il sacrificio di Isacco - Rembrandt

Adamo ed Eva (il peccato originale) - Tiziano Vecellio