Il mio vestito è appeso là - Frida Kahlo

il mio vestito è appeso là - Frida Kahlo

Protagonista del quadro è il costume Tehuana, tipico delle donne di Tehuantepec nello Yucatan, regione dove si era conservato il matriarcato. Frida Lo indossava spesso. Ovunque apparisse con quell'abito, anche negli Stati Uniti, il suo fascino esotico conquistava uomini e donne, fino a creare una vera e propria moda

#FridaKahlo

In questo quadro il Tehuana è al centro della composizione, appeso a una corda tesa, oltre la quale c'è il bizzarro paesaggio di New York. Ma il costume è vuoto, non c'è traccia di colei che lo indossa. Il titolo recita il mio vestito è appeso là, ribadendo che il corpo è altrove. L'opera si colloca nel periodo in cui Frida e Diego Rivera, da poco sposati, vivevano negli Stati Uniti.

Coppia nell'arte e nella vita, all'inizio del matrimonio Kahlo aveva assunto il ruolo di attraente compagna, ma ben presto acquisì un atteggiamento più indipendente anche nella professione. La parte della moglie adorante non le apparteneva del tutto, come suggerisce il vestito vuoto di Tehuana: indossarlo era solo un aspetto della sua personale messa in scena. L'artista offre un'immagine originale di New York, costruita attraverso una prospettiva piatta, affollata di architetture e oggetti eterogenei, alcuni realistici altri dominati da un aura surreale, quasi metafisica 


Maybe you might be interested

Ospedale Henry Ford (o il letto volante) - Frida Kahlo
Ospedale Henry Ford (o il letto volante) - Frida Kahlo

l'opera rievoca l'aborto spontaneo che Frida ebbe all'ospedale Henry Ford di Detroit nel 1932 - di cui sullo sfondo si intravede il paesaggio industriale - , dove si era trasferita col marito

Senza speranza (Without Hope) - Frida Kahlo
Senza speranza (Without Hope) - Frida Kahlo

l'artista messicana era talmente ossessionata dalla propria immagine da ritrarsi in circa 1/3 dei suoi dipinti. "Senza speranza" è uno di questi autoritratti

vestito di velluto, il primo autoritratto di Frida Kahlo
vestito di velluto, il primo autoritratto di Frida Kahlo

Neanche ventenne, rivela già una forte personalità. Capace di focalizzare l'attenzione su se stessa, truccata, vestita di un raffinato abito, si mette in posa come una nobildonna del Bronzino o un e...

La mia balia e io - Frida Kahlo
La mia balia e io - Frida Kahlo

Il soggetto è una riflessione sulla difficile infanzia, segnata dalla decisione della madre di affidarla una balia dopo la nascita della sorella minore, scelta che Frida ha interpretato come un rifiu...

il suicidio di Dorothy Hale - Frida Kahlo
il suicidio di Dorothy Hale - Frida Kahlo

Dorothy Hale era un attrice di Broadway, morta suicida in seguito a legami falliti e a difficoltà economiche. La comune amica e sceneggiatrice Clare Boothe Luce chiese a Frida un ricordo di Dorothy