Riposo durante fuga in Egitto - Federico Barocci

Riposo durante fuga in Egitto - Federico Barocci

san Giuseppe porge a Gesù un rametto con delle ciliegie, per questo il dipinto è conosciuto anche come la Madonna delle ciliegie

l'incrocio di sguardi tra Giuseppe e il bambino sembra in curiosire l'asino che si volta per osservare la scena. Il piccolo è sorridente, cerca di togliersi l'abito, lo vediamo con un braccio nudo e l'altro ancora dentro l'abito.  Mentre da una parte interagisce Giuseppe nel prendere le  ciliegie, dall'altra porge questi frutti alla madre.

Giuseppe è avvolto dal rosso del suo mantello, richiamo al sacrificio di Cristo. Maria nella sua figura aggraziata e nel suo mantello blu simbolo della divinità, seduta per terra, è intenta a raccogliere dell'acqua da un ruscello che scorre affianco. In basso il pane che spunta dalla bisaccia, simbolo eucaristico.

Nonostante la fuga, Barocci offre uno spaccato sereno della famiglia. Sono attimi di speranza e rilassatezza

Maybe you might be interested

riposo nella fuga in Egitto - Orazio Gentileschi
riposo nella fuga in Egitto - Orazio Gentileschi

i Vangeli apocrifi raccontano la stanchezza della famiglia nell'attraversare le zone desertiche. La Madonna, allo stremo e con un bisogno di riposare, allatta suo figlio. I suoi occhi stanno cedendo. ...

Fuga in Egitto - Nicolas Poussin
Fuga in Egitto - Nicolas Poussin

la sacra famiglia è in fuga, sta lasciando una terra per loro pericolosa, rappresentata da un cielo carico di nubi, verso una destinazione incerta. Giuseppe si fa consigliare dall'angelo che gli indi...

la sacra famiglia - Nicolas Vleughels

Riposo durante la fuga in Egitto di Caravaggio

Fuga in Egitto di Jacopo Tintoretto

Sacra Famiglia - firmato "Sophonisba Angussola adolescens p.1559"

il ritorno dalla Fuga in Egitto - Pieter Paul Rubens

la lunetta della fuga in Egitto di Annibale Carracci