l'incrocio di sguardi tra Giuseppe e il bambino sembra in curiosire l'asino che si volta per osservare la scena. Il piccolo è sorridente, cerca di togliersi l'abito, lo vediamo con un braccio nudo e l'altro ancora dentro l'abito. Mentre da una parte interagisce Giuseppe nel prendere le ciliegie, dall'altra porge questi frutti alla madre.
Giuseppe è avvolto dal rosso del suo mantello, richiamo al sacrificio di Cristo. Maria nella sua figura aggraziata e nel suo mantello blu simbolo della divinità, seduta per terra, è intenta a raccogliere dell'acqua da un ruscello che scorre affianco. In basso il pane che spunta dalla bisaccia, simbolo eucaristico.
Nonostante la fuga, Barocci offre uno spaccato sereno della famiglia. Sono attimi di speranza e rilassatezza