[100] moribus et caelum patuit: sim digna merendo, cuius honoratis ossa uehantur auis | [100] Il cielo si aprì ai buoni costumi: sia degna del merito io le cui ossa siano portate agli avi gloriosi |
[100] moribus et caelum patuit: sim digna merendo, cuius honoratis ossa uehantur auis | [100] Il cielo si aprì ai buoni costumi: sia degna del merito io le cui ossa siano portate agli avi gloriosi |
Maybe you might be interested
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XXVI
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro IV, Elegia II
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro IV, Elegia III
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro IV, Elegia IV
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia VIII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia XIV
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia XXII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XXXII
Sunday
Timoléon Marie Lobrichon - la vetrina del negozio di giocattoli, 1886Friday
Il libro più venduto del XVIII secolo: I dolori del giovane WertherFriday
Attraverso dettagli che evocano l’eterna femminilitàFriday
Il mondo dell’arte alla finestraSaturday
22 aprile 1945: la sfuriata di Hitler contro Keitel, Jodl, Krebs e BurgdorfTuesday
Lagos è piena. La capitale non ufficiale della Nigeria è destinata a scoppiareWednesday
Come ingannare l’occhio simulando un animazione