Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 36, Paragrafi 183-190, pag 3

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 36, Paragrafi 183-190

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 36, Paragrafi 183-190
[190] Pars Syriae, quae Phoenice vocatur, finitima Iudaeae intra montis Carmeli radices paludem habet, quae vocatur Candebia [190] La parte della Siria, che è detta Fenicia, confinante della Giudea tra le falde del monte Carmelo ha una palude, che è detta Candebia
ex ea creditur nasci Belus amnis quinque milium passuum spatio in mare perfluens iuxta Ptolemaidem coloniam Da essa si crede nascere il fiume Belo che sfocia in mare con un corso di cinque miglia vicino alla colonia di Tolemaide
lentus hic cursu, insaluber potu, sed caerimoniis sacer, limosus, vado profundus, non nisi refuso mari harenas fatetur; fluctibus enim volutatae nitescunt detritis sordibus Questo lento nel corso, insalubre a bersi, ma sacro per le cerimonie, fangoso, profondo nel guado, non rivela le sabbie se non con la marea rifluita; infatti brillano con le onde liberate dai rifiuti sporchi

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 33, Paragrafi 29-101
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 33, Paragrafi 29-101

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 33, Paragrafi 29-101

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 07, Paragrafi 01 - 16
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 07, Paragrafi 01 - 16

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 07, Paragrafi 01 - 16

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 12, Paragrafi 73-106
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 12, Paragrafi 73-106

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 12, Paragrafi 73-106

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 24, Paragrafi 01-10
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 24, Paragrafi 01-10

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 24, Paragrafi 01-10

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 15, Paragrafi  82-96
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 15, Paragrafi 82-96

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 15, Paragrafi 82-96

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 09, Paragrafi 133 - 140
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 09, Paragrafi 133 - 140

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 09, Paragrafi 133 - 140

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 28, Paragrafi 86-96

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 36, Paragrafi 01-11

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 28, Paragrafi 01-14

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 16, Paragrafi 1-14

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 22, Paragrafi 101-110

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 153-186