Orfeo ed Euridice - Tiziano Vecellio

Orfeo ed Euridice - Tiziano Vecellio

A sinistra Euridice viene morsa dal serpente, che assume qui le fattezze di un drago medievale, e a destra Orfeo che si volge a vedere l'amata sposa. La solitudine di Euridice nel momento della morte, senza La compagnia delle ancelle, accentua il significato drammatico

Maybe you might be interested

"Visita al museo": rappresenta la VII sala del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
"Visita al museo": rappresenta la VII sala del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Qui una dama elegante è seduta in assorta contemplazione dei marmi antichi bagnati da una luce dorata. Si scorgono al centro una grande base scolpita dell'età di Tiberio, mentre in corrispondenza de...

Orfeo ucciso e sbranato per un rifiuto
Orfeo ucciso e sbranato per un rifiuto

Le menadi (o baccanti), che secondo il mito greco accompagnano Dioniso, si dedicano con identica dedizione al canto e alla danza, al vino, al sesso e alla violenza. Il loro nome deriva dal greco "mani...

ritratto di Carlo V con il cane - Tiziano

Presentazione della Vergine al Tempio - Tiziano Vecellio

apparizione della Madonna con il bambino ai Santi - Tiziano

Pentecoste di Tiziano nella basilica santa Maria della salute

Tarquinio e Lucrezia - Tiziano, 1571

Danae e la pioggia di monete d’oro - Tiziano