Danae e la pioggia di monete d’oro - Tiziano

Danae e la pioggia di monete d’oro - Tiziano

nel volto della bella eroina del mito di Danae, prescelta da Zeus per essere una delle sue spose terrene, forse è raffigurato il ritratto di una delle donne frequentate dal cardinale Farnese

#Tiziano #mythology

ma in tal contesto, il motivo della pioggia di monete d'oro, che la critica ha ritenuto il risultato di un originale invenzione del pittore per richiamare i comportamenti disinibiti del Cardinale, uso a frequentare le cortigiane, è invece descritto dalla fonte letteraria cui probabilmente Tiziano attinse per illustrare la scena mitologica

Maybe you might be interested

la Maddalena - Tiziano Vecellio
la Maddalena - Tiziano Vecellio

Una deliberata insistenza sul pentimento di una Maddalena con gli occhi sbarrati e intrisi di lacrime cristalline, le labbra tremanti, le mani atteggiate in un gesto di modestia e soprattutto uno stra...

la Flora. Nel bianco candido di Tiziano
la Flora. Nel bianco candido di Tiziano

bellezza femminile, languida, dolce, plasmata sulla sinfonia dei ritmi ricurvi. Armoniosa nei piani cromatici esaltati dalla magistrale capacità di far emergere la fanciulla dall'indefinito sfondo

Tags
Eos e Titone: la disillusione di un amore
Eos e Titone: la disillusione di un amore
Eteocle vs Polinice per governare Tebe
Eteocle vs Polinice per governare Tebe
Cerbero, nella mitologia greca
Cerbero, nella mitologia greca
Il Sacrificio di Ifigenia, figlia di Agamennone, agli dei
Il Sacrificio di Ifigenia, figlia di Agamennone, agli dei
Pentecoste di Tiziano nella basilica santa Maria della salute
Pentecoste di Tiziano nella basilica santa Maria della salute
l’Annunciazione - Tiziano Vecellio
l’Annunciazione - Tiziano Vecellio