Lavorare da secoli con la divisa in bianco

lavorare da secoli con la divisa in bianco

a scegliere il bianco non sono soltanto i mestieri legati alla salute. Ce ne sono altri, in particolare tutti quelli che per una certa ragione, implicano la manipolazione di prodotti alimentari legati alla farina, al latte e alla carne: si tratta di mugnai, fornai, pasticceri, lattai, formaggiai, cuochi, macellai e cosi via
garzone di fornaio - Théodule-Augustin Ribot garzone di fornaio - Théodule-Augustin Ribot

per molto tempo le giovani donne non si fecero confezionare un abito speciale per il giorno delle nozze, ma si limitavano ad indossare il migliore che possedevano; spesso il ambiente contadino, il vestito era rosso e in ambiente borghese nero. La moda dell'abito bianco si diffonde a partire dagli anni trenta dell'ottocento. Da quel momento in poi, la sposa è tenuta a mostrare, tramite il candore dell'abito, che si è presentata pura alle nozze. Prima di allora un simile simbolo sarebbe stato inutile: la verginità della moglie veniva data per scontata e il contrario sarebbe stata una stranezza

il registro di matrimonio - Edmund Leighton, 1920 - particolare il registro di matrimonio - Edmund Leighton, 1920 - particolare

Maybe you might be interested

La bottega del macellaio - Annibale Carracci
La bottega del macellaio - Annibale Carracci

un anziana signora, forse la proprietaria dell'attività, fa capolino in secondo piano, per osservare gli uomini a lavoro. Ognuno è coinvolto in una attività diversa

Le Nozze dal fotografo di Pascal Dagnan-Bouveret
Le Nozze dal fotografo di Pascal Dagnan-Bouveret

Un fotografo, coperto dal telo del mestiere, sta scattando la foto che immortala gli sposi insieme come marito e moglie. La donna, con il volto coperto leggermente dal velo, stringe con entrambe le br...

Tags: #colors
l’ascesa del colore blu e il ruolo della Vergine

l’usanza delle regine vedove di vestire di bianco

tratto di cielo nella costellazione della Carena

Nebulosa detta testa di Cavallo

ragazza in verde - Tamara de Lempicka