La partenza di Giacobbe da Labano - Adrien van de Velde

La partenza di Giacobbe da Labano - Adrien van de Velde

dal fondo di una vallata su cui si affacciano rocciosi promontori, incede lentamente un gregge di ovini preceduto da un drappello di persone, tra cui possiamo subito riconoscere Giacobbe, con un esotico copricapo, sul cavallo Baio e Rachele sulla mula bianca, in atto di allattare il piccolo Giuseppe
La partenza di Giacobbe da Labano - Adrien van de Velde (particolare) La partenza di Giacobbe da Labano - Adrien van de Velde (particolare)

Intorno a loro diversi pastori si prendono cura del bestiame, mentre altri cavalcano dei cammelli che fanno da contraltare compositivo allo sperone roccioso sulla destra. L'ora in cui ci troviamo è all'alba (come suggerisce la luce rosata che emerge da dietro le colline sul fondo), che sembra cacciare via l'oscurità della notte, forse scelta dalla carovana per il riposo. 

Il gesto oratorio di Giacobbe sta a significare che egli è in procinto di chiarire alla moglie le ragioni del loro lungo viaggio che li porterà assieme al resto della numerosa famiglia, nella terra di Canaan, Il paese dei suoi abiti. la raffigurazione tuttavia non coincide pienamente con la narrazione biblica: questa dice esplicitamente che Giacobbe "caricò i figli e le mogli sui cammelli" e colloca il momento del discorso del Patriarca alle sue due mogli prima della partenza e non durante il viaggio.

Dunque nel dipinto l'accento posto su Rachele e sul suo unico figlioletto Giuseppe, illuminati da un forte fascio di luce, e la loro nobilitata condizione rispetto agli altri componenti del gruppo, sono indizi di elezione di appartenenza alla stirpe predestinata. A ribadire questo concetto in primo piano, al centro del dipinto si scorge un irrequieta capretta dal pelo pezzato: essa rimanda al gregge marchiato di Giacobbe che, a differenza di quello esente da macchie di Labano, contraddistingue la superiorità spirituale del primo sul secondo, dell'uomo giusto e benedetto da Dio da quello ingiusto e privo di discernimento

Maybe you might be interested

Giacobbe e Labano stringono l’alleanza - Pietro da Cortona
Giacobbe e Labano stringono l’alleanza - Pietro da Cortona

il dipinto mostra il momento in cui, eretta un'ara per il sacrificio di un piccolo Ariete, Giacobbe e Labano stringono alleanza dandosi reciprocamente le destre, con un tono vagamente colloquiale. Rac...

Giacobbe rimprovera Labano per avergli dato Lia al posto di Rachele - Hendrick ter Brugghen

Caino uccide Abele - Tintoretto

Dio rimprovera Adamo ed Eva - Domenichino

il ritorno di Agar incinta da Abramo - Pietro da Cortona

Incontro di Abramo e Melchisedek - Peter Paul Rubens

Abramo e i tre Angeli - Lodovico Carracci