il 5 ottobre 2018 nella casa d'aste Sotheby's a Londra veniva messo all'asta un Banksy autentico "Girl with Red Balloon", valore stimato tra 2 e 300.000 sterline
#banksy
Nella sala gremita fioccavano le offerte, comprese quelle di 30 partecipanti in collegamento telefonico. Ma quando è stato battuto per 1.042 milioni di sterline pari a 1,4 milioni di dollari il quadro ha cominciato ad autodistruggersi sotto lo sguardo incredulo dei presenti. Bansky aveva giocato un tiro non solo a Sotheby's ma a tutto il mondo dell'arte e alla sua assurda scala di valori. Nella cornice era nascosto un tritadocumenti sfuggito ai controlli e azionato a distanza, ma qualcosa è andato storto. A metà dell'opera il tritadocumenti si è inceppato, lasciando nella cornice il palloncino solitario a cuore.
L'incredibile bravata ha fatto scalpore in tutto il mondo: era la prima volta che è un'opera d'arte si autosminuzzava durante un'asta. Banksy l'ha ribattezzata Love is in the Bin - amore cestinato -. La compratrice ha commentato, neanche lontanamente costernata: "quando è calato il martello... è stato uno shock, ma poi ho cominciato a rendermi conto di essere in possesso di un pezzo di storia dell'arte chiuse". Si stima che il gesto abbia raddoppiato il valore del pezzo. Ride bene chi ride ultimo, nella fattispecie Banksy ha dimostrato che nelle alte sfere dell'arte la spazzatura vale più dell'arte stessa