La camera blu - Pablo Picasso, 1901

la camera blu - Pablo Picasso, 1901

Come altri quadri introspettivi e malinconici del periodo blu di Picasso (1901-1904), la camera blu può essere letta, nel linguaggio simbolista dell'Ottocento, come una documentazione del senso di isolamento provato dall'artista, giovane straniero a Parigi

Benché l'intimità della scena ambientata nel suo studio parigino - un interno con una solitaria figura nuda intenta al bagno - richiami alla mente Degas, a differenza di questi interesse di Picasso è di tipo espressivo più che formale. Come in altre tele realizzate circa negli stessi anni, nella camera blu Picasso mette l'accento sul pathos della posa.

L'esile figura femminile dalle spalle curve è china sul bagno. Alla tristezza e all'ennui del suo gesto, fa eco il linguaggio dei colori proprio del romanticismo, in cui il blu denotava l'anelito spirituale. Sopra il letto, la locandina con la figura della ballerina May Milton di Toulouse-Lautrec crea un forte contrasto con lo stato d'animo della donna, ma ricorda anche il debito di Picasso nei confronti delle forme dai contorni sinuosi del pittore francese, evidente nella figura della bagnante

Maybe you might be interested

Evocazione, il funerale di Casagemas - Pablo Picasso
Evocazione, il funerale di Casagemas - Pablo Picasso

Casagemas, grande amico di Pablo Picasso, è l'uomo a cui l'artista rende omaggio con quest'opera. I primi anni a Parigi era un punto di riferimento e i due erano uniti da una vera e profonda amicizia...

Donna alla sua toilette - Berthe Morisot
Donna alla sua toilette - Berthe Morisot

una donna si trova davanti allo specchio, sola, nella privacy della sua camera. Lo specchio ci mostra nel riflesso, non i suoi lineamenti ma, contenitori, cosmetici e petali di un fiore che sono appog...

il viadotto all’Estaque - Georges Braque

Simultaneità. La donna al balcone - Carlo Carrà, 1912

viadotto a l’Estaque - Georges Braque, 1908

Rivedo nel ricordo la mia cara Udnie - Francis Picabia

natura morta su un tavolo rotondo - Georges Braque, 1911

donna seduta in poltrona - Pablo Picasso