L’ora del tè (donna col cucchiaio) - Jean Metzinger

L’ora del tè (donna col cucchiaio) - Jean Metzinger

Sul finire dell'estate del 1911, la Monna Lisa era scomparsa. La Francia cade in preda a uno shock emotivo; il sorriso della dama era scomparsa nel nulla. La parete del Louvre rimase nuda, e in quel periodo i parigini scoprirono una Gioconda di tutt'altro genere: la donna col cucchiaio di Metzinger, ribattezzata anche la Gioconda cubista

con i gomiti appoggiati a un tavolo, una donna seminuda prende il tè. Sullo sfondo appare il telaio di un quadro. Il dipinto fu proceduto da numerosi studi che semplificarono mano a mano le linee e soppressero i dettagli accessori. Nel quadro vi è una stabilità compositiva, una ricerca della luce è una raffinata tessitura cromatica

Le Gouter (Femme à la cuillèere) - Jean Metzinger, 1911 Le Gouter (Femme à la cuillèere) - Jean Metzinger, 1911
Tags: #cubism
grande nudo - Georges Braque, 1907-1908

il viadotto all’Estaque - Georges Braque

la Driade o Nudo nella foresta - Pablo Picasso

Case All’Estaque - Georges Braque

danza alla sorgente I - Francis Picabia, 1912


Guernica dipinto di Pablo Picasso