Il sudario di Cristo nell’arte della Controriforma

il sudario di Cristo nell’arte della Controriforma

l'arte della Controriforma illustra spesso nella deposizione dalla croce, la sindone, che ricompare poi nella sepoltura. L'arte romanica e gotica si accontentavano del solo perizoma, ma nel XV secolo, quest'ultimo si amplia via via fino a diventare una sorta di grande lenzuolo. Nel dipinto, il bianco rischiara la tela con una luce quasi soprannaturale
Deposizione dalla croce - Pieter Paul Rubens, 1616-17 Deposizione dalla croce - Pieter Paul Rubens, 1616-17
deposizione nel sepolcro - Lorenzo Lotto

Assumpta corpuscularia lapislazulina - Salvador Dalì, MCMLII

Resurrezione - El Greco, museo del Prado

Le ninfe incoronano la dea dell’abbondanza - Peter Paul Rubens

la cattura di Cristo nell’orto - Giuseppe Cesari detto Cavalier d’Arpino

Crocifissione di Francesco Conti