In un ambiente domestico, un uomo e una donna sono seduti ad un tavolo. I loro vestiti rivelano un ceto d'alta borghesia. La donna svoglia un libro religioso, in una pagina sono visibili la Madonna con Gesù. La sua lettura viene distratta
Lei distoglie lo sguardo per osservare il lavoro del marito. E' un cambiavalute e sta pesando delle monete con un bilancino. Sul tavolo le monete non mancano, ma ci sono altri beni preziosi come anelli e perle simbolo dell'avarizia. La cupidigia dei beni materiali in bella mostra.
Sul tavolo anche un piccolo specchio che aiuta a catturare altri elementi che compongono la scena. Si intravede l'ambiente esterno con una finestra a forma di croce che fa entrare la luce del giorno. Oltre ci sono case e alberi. Sempre dal riflesso vediamo la figura di un uomo, molto probabilmente un cliente che si è presentato a casa del cambiavalute. Sulla mensola alle loro spalle è posta un mela, rimando al frutto del peccato. Nella mensola di sotto, una candela ma è spenta.
La pittura fiamminga di Metsys rappresenta in modo maniacale gli oggetti disposti ma anche delle mani e delle sue articolazioni e ancora il riflesso dello specchio ... superbo