Gesù e il giovane ricco - Heinrich Hofmann

Gesù e il giovane ricco - Heinrich Hofmann

l'episodio evangelico narra di un giovane osservante che chiede a Gesù cosa deve fare per avere la vita eterna. Gesù risponde che per averla, deve vendere tutto quello che ha per dare il ricavato ai poveri. Solo così, il giovane, potrà avere un tesoro in cielo

A sentire queste parole, il ragazzo, se ne va afflitto. Le buone intenzioni con cui si era presentato a Gesù si concretizzano solo nella sua profonda delusione. Non ha il coraggio di liberarsi dai beni materiali. E' chiaramente ricco - lo notiamo dai suoi abiti, tunica vellutata, mantello ricco, copricapo adornato di materiali preziosi - e ha molti beni, la richiesta di Gesù la considera eccessiva e non se la sente di soddisfarla.

Lo sguardo del ricco è esplicativo del suo pensiero. La richiesta non può essere accolta, non se la sente di fare un tale sacrificio. Gesù, nella sua natura umana rappresentata dalla tunica e nella sua natura divina rappresentata dal mantello blu, lo guarda con uno sguardo intenso e amorevole cercando le parole giuste per fare breccia nel cuore del giovane ricco. Lo invita a togliere il superfluo dalla sua vita. Indica inoltre due persone che sono dietro di lui, un uomo con le stampelle e una donna dal viso mesto, per affermare che lui sta con gli ultimi, rimanendo accanto a coloro che sono poveri e soffrono
apparizione della Madonna con il bambino ai Santi - Tiziano

passaggi e requisiti per diventare papa

Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI

Madonna della seggiola - Raffaello Sanzio

le cinque Sibille di Michelangelo nella volta della cappella Sistina

Il Censimento di Betlemme di Pieter Bruegel il Vecchio