Ascensione - l’istrionico Salvador Dalì

Ascensione - l’istrionico Salvador Dalì

l'artista immerge l'ascensione di Cristo in un globo di luce gialla. Sceglie un luminoso girasole, fiore non molto presente nell'icongrofia religione, forse per il sui volgersi continuamente al Sole

Cristo sale al cielo, dirigendosi verso la fonte che proviene dal globo. Il suo volto non è visibole e i piedi in primo piano, ricorda il Cristo del Mantegna. Gesù mantiene una posizione che richiama quella della croce anche se nelle sue mani non si vedono i chiodi. Ad accogliere Gesù in cielo, un Sole, e ancora più su, il padre eterno con sotto lo spirito santo simboleggiato da una piccola colomba. La sua missione terrena è conclusa, Gesù torna al padre suo

Maybe you might be interested

Aurora, opera del surrealista Salvador Dalì
Aurora, opera del surrealista Salvador Dalì

un enorme uovo occupa la scena. E' spaccato in due, si vede il tuorlo che rappresenta un sole i cui raggi rischiarano il cielo

Giovane vergine autosodomizzata - Salvador Dalì, 1954
Giovane vergine autosodomizzata - Salvador Dalì, 1954

"Io riesco a convincere le donne a spogliarsi. Dico sempre che attraverso il sedere si possono sondare i misteri più profondi e, anzi, ho scoperto una sorprendente analogia tra le natiche di una dell...

la crocifissione di Andrea Mantegna

portrait du violoncelliste Ricardo Pichot, 1920


la cattura di Cristo nell’orto - Giuseppe Cesari detto Cavalier d’Arpino

La deposizione dalla croce di Giovan Battista di Jacopo detto il Rosso Fiorentino

Il Cristo morto di Andrea Mantegna

la crocifissione con la Maddalena - Luca Signorelli