A destra della dea si trova il dio Min, legato alle forze fecondatrici e al contempo originario dei deserti orientali. La presenza di divinità che evocano il mondo siro-palestinese è da ascriversi alla commissione etnica e culturale caratteristica della comunità operaia di Deir el-Medina.
La stele fu offerta dal capo squadra Ramose e dalla moglie Mutemuia, raffigurati in adorazione nel registro inferiore del documento. Alla sinistra di Qadesh si trova il Dio orientale Reshep, armato di lancia e scimitarra, anche egli caratterizzato da una natura guerriera