Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 111-114, pag 3

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 111-114

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 111-114
Eodem Numida cum plerisque necessariis suis inermis, uti dictum erat, accedit, ac statim signo dato undique simul ex insidiis invaditur Il Numida, accompagnato da un gran numero di amici, senz'armi come si era detto, si reca nello stesso luogo; e d'improvviso, dato il segnale, gli uomini posti in agguato lo assalgono da tutte le parti contemporaneamente
Ceteri obtruncati, Iugurtha Sullae vinctus traditur et ab eo ad Marium deductus est Tutti gli altri sono trucidati; Giugurta, in catene, viene consegnato a Silla e da lui è condotto a Mario
Per idem tempus aduersum Gallos ab ducibus nostris Q Caepione et Cn Manlio male pugnatum In quello stesso periodo i nostri comandanti Quinto Cepione e Gneo Manlio subirono una disfatta combattendo contro i Galli

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 21-25

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 21-25

Quo metu Italia omnis contremuerat tutta l'Italia aveva tremato di paura
Illincque [et inde] usque ad nostram memoriam Romani sic habuere, alia omnia virtuti suae prona esse, cum Gallis pro salute, non pro gloria certare Da quel tempo sino ai giorni nostri i Romani hanno sempre pensato che il resto del mondo dovesse piegarsi al loro volere: con i Galli, però, si combatteva per la salvezza, non per la gloria

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 41-45

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 41-45

Sed postquam bellum in Numidia confectum et Iugurtham Romam vinctum adduci nuntiatum est, Marius consul absens factus est, et ei decreta prouincia Gallia, isque Kalendis Ianuariis magna gloria consul triumphauit Quando la guerra in Numidia ebbe termine e fu annunziato che Giugurta veniva condotto a Roma in catene, Mario, benché assente, fu eletto console e gli fu assegnata la provincia della Gallia: Il primo di gennaio, da console, celebrò solennemente il trionfo
Et ea tempestate spes atque opes civitatis in illo sitae In quel tempo le speranze e la grandezza di Roma erano riposte in lui

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 31-35

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 31-35

Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 96-100

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 96-100

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 91-95

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 91-95

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 61-65

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 61-65

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 81-85

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 81-85

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 51-55

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 51-55

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 76-80

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 76-80

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 46-50

Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 46-50