Ad ea Sulla pro se breviter et modice, de pace et communibus rebus multis disseruit | Silla replicò, per la parte che gli concerneva, con poche e misurate parole; della pace e dei loro interessi comuni parlò invece a lungo |
Denique regi patefacit, quod polliceatur, senatum et populum Romanum, quoniam armis amplius valuissent, non in gratiam habituros; faciendum ei aliquid, quod illorum magis quam sua rettulisse videretur | Fece chiaramente capire al re che il senato e il popolo romano non avrebbero mostrato riconoscenza per ciò che prometteva, dal momento che in guerra erano stati più forti; Doveva far qualcosa che sembrasse ispirata più al loro interesse che al suo |
Id adeo in promptu esse, quoniam copiam Iugurthae haberet | Ciò, del resto, gli era facile, dato che Giugurta era in suo potere |
Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 21-25
Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 21-25
Quem si Romanis tradidisset, fore ut illi plurimum deberetur; amicitiam foedus Numidiae partem, quam nunc peteret, tum ultro adventuram | Se lo avesse consegnato ai Romani, avrebbe avuto diritto alla massima gratitudine; Amicizia, alleanza e la parte della Numidia che ora rivendicava, gli sarebbero toccate naturalmente |
Rex primo negitare: cognationem, affinitatem, praeterea foedus interuenisse; ad hoc metuere, ne fluxa fide usus popularium animos auerteret, quis et Iugurtha carus et Romani inuisi erant | Il re dapprima persisteva nel rifiuto, richiamandosi ai legami di consanguineità, di parentela, nonché al patto di alleanza; Temeva inoltre che quel tradimento gli alienasse l'animo dei sudditi, che erano favorevoli a Giugurta e ostili ai Romani |
Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 41-45
Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 41-45
Denique saepius fatigatus lenitur et ex voluntate Sullae omnia se facturum promittit | Alla fine, dopo molte insistenze, cede e promette di fare tutto ciò che Silla gli chiede |
Ceterum ad simulandam pacem, cuius Numida defessus bello auidissimus erat, quae utilia visa constituunt | Stabiliscono poi le misure che sembrano idonee per simulare la pace, di cui il Numida, spossato dalla guerra, era molto desideroso |
Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 31-35
Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 31-35
Ita composito dolo digrediuntur | Così, tramato l'inganno, si separano |
At rex postero die Asparem, Iugurthae legatum, appellat dicitque sibi per Dabarem ex Sulla cognitum posse condicionibus bellum poni: quam ob rem regis sui sententiam exquireret | Il giorno dopo il re convoca Aspar, il rappresentante di Giugurta, e gli dice di aver saputo da Silla, per mezzo di Dabar, che è possibile, a certi patti, metter fine alla guerra; lo invita quindi a informarsi delle intenzioni del suo re |
Maybe you might be interested

Sallustio, Bellum Iugurthinum: Parte 96-100
Latino: dall'autore Sallustio, opera Bellum Iugurthinum parte Parte 96-100
Ille laetus in castra Iugurthae proficiscitur | Aspar, soddisfatto, parte per il campo di Giugurta |