la rappresentazione è composta di tre parti:
- parte superiore, in cielo
- parte inferiore di sinistra con 5 vergini stolte
- parte inferiore di destra con 5 vergini che rappresentano la perfezione
Mentre 5 vergini si predispongo con una scorta di olio e attendono con le lucerne accese, altre 5 cominciano a divertirsi nei modi piu assurdi. Bevono, mangiano, cantano e qualcuna si addormenta. Le loro lucerne sono spente. Le vergini virtuose al contrario sono in meditazione, oppure lavorano o ancora pregano davanti ad un quadro. Due rosari, uno tenuto in mano da una delle vergini e l'altro posato sul tavolo, testimoniano la presenza di Cristo.
Quando arriva lo sposo, le 5 vergini che non si sono preoccupate di rispettare la tradizione, restano fuori dal palazzo. Chiedono alle vergini giuste di prestare loro dell'olio, ma queste non acconsentono. La parabola vuole prepararci in quanto non ci è dato sapere quando lo "sposo" arriverà. Nella parte superiore del quadro si vede un piccolo tempio con le 5 vergini accolte dal Cristo che le sta facendo entrare, e le restanti 5 che trovano la porta chiusa