Orazio, Satire: Libro 02, Satira 04

Orazio, Satire: Libro 02, Satira 04

Latino: dall'autore Orazio, opera Satire parte Libro 02, Satira 04
'Unde et quo Catius Dove se ne va il nostro Cazio
' 'non est mihi tempus, aventi ponere signa novis praeceptis, qualia vincent Pythagoran Anytique reum doctumque Platona;''peccatum fateor, cum te sic tempore laevo interpellarim; sed des veniam bonus, oro 'Non ho tempo: devo trovare il modo di ficcarmi in testa certi precetti, che per la loro novità eclisseranno quelli di Pitagora, di colui che fu accusato da Anito o di quel dotto che è Platone
[5] quodsi interciderit tibi nunc aliquid, repetes mox, sive est naturae hoc sive artis, mirus utroque 'Ho torto, lo confesso, a interpellarti in un momento così poco opportuno;ma magnanimo ti prego di perdonarmi; [5]Se qualcosa ti è sfuggito di mente, stai certo, lo ritroverai,straordinario come sei,sia ciò per dono di natura o d'arte
''quin id erat curae, quo pacto cuncta tenerem utpote res tenuis, tenui sermone peractas 'Stavo appunto pensando il modo di tenere a memoria tutto quanto, visto che è materia sottile e svolta con argomenti sottili
''ede hominis nomen, simul et, Romanus an hospes ' Fuori il nome dell'autore: e per cominciare: è romano o straniero
' [10] 'ipsa memor praecepta canam, celabitur auctor [10]'I precetti li elencherò a mente, il nome lo terrò celato
longa quibus facies ovis erit, illa memento,ut suci melioris et ut magis alba rotundis,ponere: namque marem cohibent callosa vitellum Le uova di forma allungata,quelle ricorda di mettere in tavola: sono più saporite e d'albume più chiaro di quelle rotonde: il loro guscio, infatti, contiene un tuorlo maschio
cole suburbano qui siccis crevit in agris [15] dulcior: inriguo nihil est elutius horto Il cavolo cresciuto in un terreno secco è più dolce di quello suburbano: [15] niente è più scipito della verdura che s'innaffia negli orti
si vespertinus subito te oppresserit hospes,ne gallina malum responset dura palato,doctus eris vivam musto mersare Falerno: hoc teneram faciet Se verso sera ti piomba all'improvviso un ospite e non vuoi che la gallina sia dura riuscendo ostica al palato, abbi l'astuzia d'immergerla viva nel Falerno allungato: ciò la renderà tenera
pratensibus optima fungis [20] natura est; aliis male creditur Ottimi di qualità sono i funghi prataioli:[20] degli altri è bene non fidarsi