La scoperta di scacchi antichi sull’isola di Lewis

La scoperta di scacchi antichi sull’isola di Lewis

nel 1831 un agricoltore sull'isola di Lewis, scoprì un tesoro che era rimasto nascosto in una piccola grotta di pietra, sepolto dentro un banco di sabbia, per 700 anni. Il bottino consisteva in un 78 pezzi degli scacchi appartenenti a diversi set, 14 pezzi da utilizzare in un gioco simile al backgammon e una fibbia di cintura

Gli scacchi di Lewis - si chiamano così - sono davvero misteriosi. Nessuno sa chi li ha fatti, o come siano arrivati su un'isola remota solo per poi scomparire. Ogni pezzo è una vera e propria scultura in stile romantico, e trasuda espressività e fascino. Una delle Regine ha una mano posata sulla guancia, in un gesto di sgomento o concentrazione, molte delle Torri stanno mordendo i loro scudi mentre un altro pezzo guarda di sottecchi alla sua sinistra, come se fosse appena trasalito per un rumore inaspettato. Ogni figura ha un taglio di capelli diverso, e le vesti che ricadono in falde stilizzate. Sembrano proprio sul punto di muoversi.

E' quasi sicuro che siano stati intagliati nell'avorio delle zanne di tricheco a Trondenheim, in Norvegia tra il 1150 e 1200. Anche se resta qualche traccia del rosso con cui erano stati dipinti all'inizio, quel colore si è consumato fino a far affiorare l'avorio naturale.

L'avorio che venisse preso dai trichechi, dai narvali o dagli elefanti, era un materiale di valore, e quando la caccia agli elefanti divenne uno status symbol, il prestigio dell'avorio non fece che aumentare.

Maybe you might be interested

il bianco contro il rosso negli scacchi

per molto tempo nel gioco degli scacchi occidentali si sono contrapposte una squadra di pezzi bianchi e un di pezzi rossi. Alla fine del Medioevo, la seconda viene progressivamente sostituita da una s...

Narvalo: "l’unicorno di mare" in realtà è un dente allungato

Il narvalo è facilmente riconoscibile per lo spettacolare dente allungato ricco di recettori sensoriali, che sporge da un lato della mascella dell'animale. Si tratta di una struttura molto flessibile...