Immaginate che l’atmosfera sia una vasca e il diossido di carbonio è l’acqua

Immaginate che l’atmosfera sia una vasca e il diossido di carbonio è l’acqua

noi continuiamo a versare anidride carbonica nella vasca, mentre lo scarico (oceani e foreste) è in grado di smaltire circa la metà di quanto aggiunto. La quantità totale di CO2 continua a crescere.

Quando anche iniziassimo a riempire la vasca più lentamente, il totale continuerebbe ad aumentare lo stesso, solo non più così velocemente. Affinché la quantità totale di anidride carbonica inizi a diminuire, dovremmo pressoché smettere di versarne dell'altra. Anche in questo caso, il suo smaltimento avverrebbe solo molto lentamente, già che lo scarico è grande solamente fino a un certo. 

Da oltre un secolo sappiamo che una maggiore quantità di diossido di carbonio nell'atmosfera determina un incremento delle temperature. L'anidride carbonica proviene tipicamente dalla combustione di carbone, petrolio e gas e l'emissione di carbonio ha continuato a crescere, arrivando quasi al triplo negli ultimi 50 anni.

L'anidride carbonica provoca il riscaldamento globale perché lascia entrare il calore del sole, bloccando invece la fuoriuscita di parte del calore terrestre, finendo quindi per riscaldarci un po' come una serra. A determinare la temperatura terrestre è la quantità totale di CO2 nell'atmosfera. Ogni anno le nuove emissioni si vanno ad aggiungere alla quantità totale, anche se circa la metà viene assorbita dagli oceani e dalle foreste del pianeta. Pertanto, la quantità di anidride carbonica presente nell'atmosfera continua a crescere.

Il fatto che l'impatto climatico del diossido di carbonio dipende da tutte le missioni precedenti evidenzia le dimensioni del problema. Quando anche riducessimo notevolmente le nostre missioni nell'anno prossimo, la quantità totale di anidride carbonica nell'aria continuerebbe a crescere, anche se meno considerevolmente. per riuscire davvero a produrre un impatto risolutivo, dovremmo ridurre per parecchio e per un lungo periodo.

Maybe you might be interested

L’innalzamento del livello dei mari non rimarrà a lungo una questione di millimetri

Il riscaldamento degli oceani causa una serie di problemi allarmanti. In primo luogo fornisce più energia ai cicloni tropicali, che stanno divenendo più forti e si intensificano più velocemente. In...

Tags: #nature