Giove pittore di farfalle, Mercurio e la Virtù - Dosso Dossi

Giove pittore di farfalle, Mercurio e la Virtù - Dosso Dossi

in uno sfondo fatto di vetegazione solcata da un arcobaleno, tre figure irrompono nella scena. Sono Zeus/Giove, suo figlio Hermes/Mercurio e la virtù con le sembianze di una giovane donna

l'uomo che sta dipingendo, o per meglio dire la divinità che sta dipingendo, è all'inizio del suo lavoro artistico. Di certo possiamo ammirare delle farfalle che sta ritraendo ma non sappiamo come evolverà la scena pensata dal divino re dell'Olimpo. Secondo gli esperti, il suo volto viene rappresentato con le sembianze di Alfonso d'Este.

Il figlio Hermes, osserva in rispettoso silenzio e sembra molto preoccupato dall'arrivo di un terzo incomodo. Infatti si volta all'indietro. Sta sopraggiungendo una figura femminile che, presa dal suo slancio, sembra voler attrarre l'attenzione del padre degli dei per poter parlare con lui. Proprio questa sua intenzione, non troppo nascosta, allarme Hermes che alzando l'indice della mano destra indica alla sua interlocutrice di fare silenzio. Il momento è importante e suo padre non deve essere disturbato.

La donna vestita di fiori, secondo una parte degli esperti, viene dall'Olimpo e vuole richiamare il Dio ai suoi doveri verso gli uomini e verso gli altri dei. La virtù considera l'arte come una distrazione non necessaria e che distoglie Giove dai suoi compiti.

Costruito secondo il principio della potenza visiva e della fascinazione dell'immagine, questa, come altre opere di Dossi, è ambigua e di non facile interpretazione. Per questo non tutti gli storici d'arte sono unanimi sul significato profondo del suo messaggio

Maybe you might be interested

Io, sacerdotessa divenuta giumenta

La mitologia greca è la più ricca in materia taurina. Una delle storie più antiche e quella di Io, giovane sacerdotessa del tempio di Era, ad Argo, nel Peloponneso. Ha fatto voto di castità ma sic...

vaso di Pandora - origine dell’espressione

Utilizziamo questo termine quando non vogliamo trattare un argomento considerandolo troppo lungo e stancante. La storia prende spunto da un racconto mitologico di Esiodo, poeta greco antico. Ecco cosa...

Zeus acconsente al rapimento della figlia Persefone

la figlia della dea Demetra viene rapita in Sicilia da Ade, Dio degli inferi e signore dei morti. L'evento traumatico, separò, secondo la leggenda, l'attuale isola dalla terra ferma

Gesù reclama Maria in: Sacra Famiglia di Dosso Dossi

In un atteggiamento di naturalezza e spontaneità, osserviamo san Giuseppe mentre porta il bambino fra le braccia della madre. Maria era intenta a leggere le sacre scritture ma a Gesù non interessa. ...