I due si spostano a Barcellona ma il cambio e l'allontanamento a niente servono. Casagemas vuole tornare a Parigi e così fa. Insiste nella costruzione di una relazione con la donna per la quale è profondamente innamorato. La delusione di un rifiuto lo porta al suicidio. Il turbamento di Picasso si palesa nella sua creazione artistica in quanto comincia un periodo - cosidetto periodo blu - in cui dipinge opere sempre con il blu come colore dominante o unico colore presente nella tela.
In basso, il corpo di Casagemas circondato dagli amici che piangono la sua prematura scomparsa. In alto invece si contrappone la sua anima che, sopra di un cavallo bianco, si dirige verso il cielo. Molte sono le figure di donne nude, sono prostitute, una di queste lo sta abbracciando prima che l'uomo si diriga versa il ParadisoCasagemas si innamorò perdutamente di una giovane modella di nome Germaine Gargallo, che non ricambiava affatto il suo sentimento. Il 17 febbraio 1901, Casagemas invitò l'amata a cena e, dopo aver bevuto molto vino e assenzio, le chiese di sposarlo. al rifiuto della ragazza, prese la sua pistola e le sparò. Credendo erroneamente di averla colpita (il proiettile l'aveva in realtà solo sfiorata), Casagemas si sparò un colpo alla tempia destra e morì quella notte stessa in ospedale.
Picasso in seguito iniziò una relazione con Germaine, destinata a durare anni. Germaine fu una delle modelle che posarono per lui per il dipinto Les demoiselles d'Avignon
Maybe you might be interested
la camera blu - Pablo Picasso, 1901
Come altri quadri introspettivi e malinconici del periodo blu di Picasso (1901-1904), la camera blu può essere letta, nel linguaggio simbolista dell'Ottocento, come una documentazione del senso di is...
Casagemas fu ritratto in diverse versioni, sia dal vivo che da morto. La piccola tela la morte di Casagemas mostra il giovane adagiato nella bara, con la macchia nera della ferita alla tempia, illuminato da un rilucente cero funebre dipinto con pennellate vivace e vibranti, alla Vincent Van Gogh, grande fonte di ispirazione di Picasso nell'estate 1901