Gli amanti - l’amore per Fernande Olivier ispira Picasso

Gli amanti - l’amore per Fernande Olivier ispira Picasso

quando Picasso vide Fernande Olivier per la prima volta, raccoglieva l'acqua alla fontana nella piazzetta di Montmartre. L'intimità tra i due richiese qualche mese. Accadde in agosto, durante uno di quei temporali estivi che scoppiavano all'improvviso dopo una giornata calda e afosa

Fernande rincasava correndo per rifugiarsi dalla pioggia quando trovò Pablo a bloccare il passaggio. "aveva fra le braccia un gattino che mi offrì ridendo e impedendomi di passare. Risi anch'io e mi portò a vedere il suo studio".

Quel giorno Pablo e Fernande rimasero ore a raccontarsi le loro vite. Lui la ascoltava inebriato dal suo profumo. si addormentarono all'alba, entrambi innamorati. L'indomani Picasso disegnò Gli amanti per celebrare la loro prima notte insieme

Picasso si dimostrò subito geloso, possessivo e dispotico. Nulla di nuovo. Lo era con tutte le sue compagne e con tutti gli amici che non si accontentavano del ruolo di discepoli e di ammiratori. Non sopportava che qualcuno si allontanasse da lui se non lo aveva deciso lui stesso. Dopo soltanto pochi giorni di convivenza, chiese così alla sua amante di non lavorare più come modella. Non accettava l'idea che la sua donna venisse scrutata e dipinta da altri artisti. Voleva essere l'unico a poterla ritrarre. Da allora in poi, Fernande non sarebbe più uscita se non in presenza del compagno. 

Pablo tentava altresì di soffocare il desiderio di libertà della donna con i regali, così quando riusciva a racimolare qualche soldo, le offriva te, libri e poi cappelli e profumi, le due grandi passioni di Fernande Olivier. 

Fernande compagna fedele negli anni di miseria di Picasso, non uscì di casa per intere settimane non avendo nemmeno un paio di scarpe, e nelle giornate più fredde, rimaneva tutto il giorno a letto perché non c'erano soldi per comprare il carbone necessario a riscaldare lo studio.

Gli amanti - Pablo Picasso, 1904 Gli amanti - Pablo Picasso, 1904

Maybe you might be interested

donna seduta in poltrona - Pablo Picasso
donna seduta in poltrona - Pablo Picasso

Il dipinto procede con un'analisi descrittiva del corpo in innumerevoli sfaccettature e in piccoli poliedri grigi, abbandonando la forma costruita per larghi piani. Picasso fa a pezzi il volto di Fern...

Eos e Titone: la disillusione di un amore

Carolina Zucchi: l’amante di Francesco Hayez

la poesia novecentesca di Anna Achmatova

ritratto di Cristina Archinto Trivulzio con il figlio Luigi - Pelagio Palagi

il bacio dei casti amanti nella domus di Pompei

quando lei si rende disponibile per la prova del bacio