Coppia allegra - Jan Steen, 1665-70

Coppia allegra - Jan Steen, 1665-70

Due giovani, un uomo e una donna, si dedicano a schermaglie amorose sotto gli alberi, in un bosco. Lui si getta su di lei con impeto, il cappello gli vola via, lei sta cedendo

il giogo sagomato in legno - con cui portava sulle spalle, ben bilanciate, i suoi cesti - è a terra; da uno fuoriesce un'anatra: la presenza di un uccello allude al sesso, così come la lepre in primo piano, le radici dell'altro cesto e il tegame senza coperchio. Un altro uccello sta in gabbia appeso a un ramo: secondo i codici del pubblico a cui si rivolge questo genere di dipinti quella gabbia resterà chiusa ancora per poco.

Maybe you might be interested

La visita del dottore - Jan Steen

Il teatro era uno straordinario diffusore di situazioni comiche a sfondo sessuale, e più esposto a eventuali censure, in questo spettacolo pubblico, rispetto ai dipinti, solitamente riservati a visio...

l’uso del dispositivo ottico in: Il borgomastro di Delft e sua figlia - Jan Steen, 1655

Questo dipinto è una specie di collage. Evidente che le persone sono state osservate singolarmente e poi disposte nella scena di strada. La ragazza sulla sinistra è la figura più vicina a noi, ma Ã...

donna alla toeletta - Jan Steen 1659-60

le calze rosse, il vaso da notte, il contesto, ci dicono che la ragazza è una prostituta, ma quel che colpisce è il dettaglio realistico e maniacale: le gambe hanno entrambe, al di sopra del polpacc...

Non vorrete somigliare a questa povera donna di dubbia moralità!

Il vino nel corso del tempo, ricorre nell'arte di soggetto profano, nella pittura di genere, nelle nature morte, nei dipinti ispirati a scene di vita quotidiana e conserva la sua natura ambivalente. M...