Jeanne Hebuterne (con il ventre gonfio del suo primo figlio), 1919

Jeanne Hebuterne (con il ventre gonfio del suo primo figlio), 1919

I ritratti di Jean sono frontali, di profilo o di tre quarti. La varietà degli atteggiamenti mostra la ricerca amorosa del pittore. La tavolozza è più chiara, le curve diventano più morbide. Il suo pennello accarezza con tenerezza la compagna in una luce ogni volta diversa. Le fa alzare il braccio al di sopra della testa

Jeanne Hebuterne (con il ventre gonfio del suo primo figlio), 1919

Maybe you might be interested

Jeanne Hébuterne con cappello - ritratto della compagna di Modigliani
Jeanne Hébuterne con cappello - ritratto della compagna di Modigliani

l'ultima compagna di Modigliani, lo accompagnò fino alla morte. Si conoscono dopo che l'artista rompe con la giornalita Beatrice Hastings. Profondi occhi scuri, ciuffo spettinato, labbra sensuali, ne...

Jeanne Hebuterne con maglione giallo, 1919
Jeanne Hebuterne con maglione giallo, 1919

Modì, 32 anni, fai il ritratto una ragazza di 18 anni, silenziosa, scontrose riservata, appassionata d'arte, che frequenta l'accademia, dove Modì disegna nudi. e un colpo di fulmine. L'artista esegu...

Jeanne Hébuterne in maglione giallo - Amedeo Modigliani
Jeanne Hébuterne in maglione giallo - Amedeo Modigliani

nel 1917 Amedeo Modigliani conobbe Jeanne Hébuterne, una studentessa che posò spesso come modella per gli artisti parigini. La relazione amorosa che nacque in seguito portò la ragazza a essere rinn...

la relazione burrascosa tra Beatrice Hastings e Amedeo Modigliani
la relazione burrascosa tra Beatrice Hastings e Amedeo Modigliani

Modigliani ha dedicato alla sua irruenta compagna, nel corso del loro tempestoso rapporto, 11 ritratti e molti disegni, eseguiti con stili diversi. Di Beatrice Hastings aveva un carattere eccentrico e...

Amedeo Modigliani: sotto il segno dell’arte

Amedeo Modigliani: tesina maturità

Marco Vinicio e Licia in Quo vadis

un atmosfera diversa dominava i rapporti extraconiugali

un leone abbraccia teneramente la sua compagna


Ettore e Andromaca - Giorgio De Chirico