Cicerone, Pro Murena: 01; 16-20, pag 3

Cicerone, Pro Murena: 01; 16-20

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 16-20
IX Servius hic nobiscum hanc urbanam militiam respondendi, scribendi, cavendi plenam sollicitudinis ac stomachi secutus est; ius civile didicit, multum vigilavit, laboravit, praesto multis fuit, multorum stultitiam perpessus est, adrogantiam pertulit, difficultatem exsorbuit; vixit ad aliorum arbitrium, non ad suum IX Servio seguì qui con me questo apprendistato urbano di rispondere, scrivere, darsi da fare, pieno di preoccupazione e fastidio; imparò il diritto civile, stette sveglio molto, tribolò, fu di utilità a molti, subì la stupidità di molti, si sorbì la petulanza; visse a comando degli altri, non al suo
Magna laus et grata hominibus unum hominem elaborare in ea scientia quae sit multis profutura E una gran lode e gradita agli uomini che un solo uomo studi in quella scienza che gioverà a molti
[20] Quid Murena interea [20] Che fece intanto Murena

Maybe you might be interested

Cicerone, Pro Murena: 01; 61-65

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 61-65

Fortissimo et sapientissimo viro, summo imperatori legatus, L Lucullo, fuit; qua in legatione duxit exercitum, signa contulit, manum conseruit, magnas copias hostium fudit, urbes partim vi, partim obsidione cepit, Asiam istam refertam et eandem delicatam sic obiit ut in ea neque avaritiae neque luxuriae vestigium reliquerit, maximo in bello sic est versatus ut hic multas res et magnas sine imperatore gesserit, nullam sine hoc imperator Fu luogotenente di un uomo fortissimo e sapientissimo, valorosissimo generale, Lucio Lucullo; e in questa legazione guidò lesercito, portò le insegne, serrò i manipoli, mise in fuga grandi truppe di nemici, prese città un po dattacco un po dassedio, attaccò questAsia ricca e lussuosa tanto da non lasciarle traccia di ricchezza e fasto, si applicò nella guerra più importante tanto che lui, senza il generale, fece molte azioni importanti e il generale non ne fece alcuna senza di lui
Atque haec quamquam praesente L Lucullo loquor, tamen ne ab ipso propter periculum nostrum concessam videamur habere licentiam fingendi, publicis litteris testata sunt omnia, quibus L Lucullus tantum laudis impertiit quantum neque ambitiosus imperator neque invidus tribuere alteri in communicanda gloria debuit E dico queste cose benché sia presente Lucio Lucullo, tuttavia, perché non sembri che noi abbiamo il permesso di mentire, concesso da lui per il nostro pericolo, tutte queste cose furono testimoniate in pubbliche lettere, con cui Lucio Lucullo impartì lodi tanto quanto deve attribuirle ad un altro per dividere la gloria un generale non ambizioso né infido

Maybe you might be interested

Cicerone, Pro Murena: 01; 01-04

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 01-04

Cicerone, Pro Murena: 01; 86-90

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 86-90

Cicerone, Pro Murena: 01; 31-35

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 31-35

Cicerone, Pro Murena: 01; 76-80

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 76-80

Cicerone, Pro Murena: 01; 26-30

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 26-30

Cicerone, Pro Murena: 01; 71-75

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 71-75

Cicerone, Pro Murena: 01; 66-70

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 66-70

Cicerone, Pro Murena: 01; 11-15

Latino: dall'autore Cicerone, opera Pro Murena parte 01; 11-15