a sinistra, in secondo piano, la ninfa-giovenca assiste alla scena. Lo spazio è sapientemente costruito dai panneggi dei due protagonisti in primo piano, dal giallo oro di Mercurio al blu cangiante in rosso di Argo, mentre il tronco dell'albero cui si appoggia Argo, come il paesaggio collinare di alberi e armenti al pascolo, costituiscono un richiamo alla natura condotto con grande scioltezza.
Il tema centrale, ormai prossimo all'epilogo, occupa la scena, mostrando la notevole abilità del pittore nella descrizione delle membrature dei due corpi, mentre l'eloquenza della postura e il colorito dell'incarnato testimoniano il suo lungo e attento studio della classicità