Afrodite decide di giocare sporco e indossa la magica cintura che fa innamorare di se qualsiasi uomo o divinità. Cosi facendo trascorre con Adone anche la terza parte dell'anno in cui gli spetterebbe invece il riposo.
Persefone fuori di se dalla rabbia, si reca da Ares riferendogli che Afrodite preferisce a lui un mortale. Ingelosito, questi si trasforma in un cinghiale e raggiunge Adone che sta cacciando e lo uccide azzannandolo. Afrodite raggiunge l'amato sperando di salvarlo ma è troppo tardi.
Maybe you might be interested
Eos e Titone: la disillusione di un amore
il principe di Troia che ottene da Zeus l'immortalità su richiesta della sua amante Eos ma ...
Afrodite non accetta che Adone ora possa essere tutto di Persefone, regina dei morti, e chiede a Zeus di intervenire. Propone di nuovo una spartizione, Zeus acconsente così Adone dovrà continuare a spartirsi tra le due dee per l'eternità.
Anche Tiziano celebra la storia nel suo dipinto. La dea Venere cerca di trattenere disperatamente l'amato che sta avviandosi alla battuta di caccia in cui perirà. Il dramma imminente è sottolineato dall'atmosfera di tempesta che si addensa sul paesaggio, mentre Amore, del tutto ignaro, si è addormentato nel boschetto. Il sonno di Amore ha un intenso significato morale: proprio Cupido, che ha ferito Venere e l'ha fatta innamorare di Adone, accresce ulteriormente lo strazio della dea
Maybe you might be interested
Teseo e Piritoo rapiscono Elena di Sparta
Il patto stabilito tra gli amici d'infanzia prevede di giocarsi a sorte la ragazzina ma non solo ...