In vedetta (o il muro bianco) - Giovanni Fattori, 1872

In vedetta (o il muro bianco) - Giovanni Fattori, 1872

il muro sulla destra ha un ruolo prospettico rilevante, grazie ad un'interruzione repentina a metà quadro che scandisce metricamente la composizione. La luce di un afosa mattinata estiva consente alla figura in primo piano di stagliarsi con un'ombra netta che conferisce peso e verosimiglianza a cavallo e cavaliere

In vedetta (o il muro bianco) - Giovanni Fattori, 1872

Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta - Giovanni Fattori, 1862

battitori a correggiato - Giovanni Fattori

La signora Gioli a Fauglia - Giovanni Fattori

Giovanni Fattori - mercato a San Godenzo, 1882

Assalto alla Madonna della Scoperta (Battaglia di san Martino)

Garibaldi a Palermo - Giovanni Fattori