il 7 marzo 2017 alcuni documenti segreti pubblicati permisero di rivelare le cyber armi della CIA: programmi software che penetravano nei computer, telefoni, dispositivi elettronici e reti informatiche di un obiettivo preso di mira al fine di rubare informazioni
I documenti del database
Vault 7 permettevano di scoprire quali armamenti la CIA avesse nel suo cyber arsenale. Un esempio era Weeping Angel ( Angelo piangente ) , un programma che, fin dal 2014, le consentiva di impiantare software malevolo ( malware ) in un preciso modello di Smart TV della Samsung, per catturare le conversazioni che avvenivano all'interno della stanza in cui si trovava lo schermo.
Le preoccupazioni sulle televisioni collegati al web circolavano da tempo, ma ora i files fornivano la prova e permettevano di capire come Weeping Angel trasformasse quelle del noto marchio in una spia che ascoltava le parole pronunciate in soggiorno o dovunque si trovasse quella apparecchio elettronico infettato dal malware