hic hasta Aeneae stabat, huc impetus illam detulerat fixam et lenta radice tenebat | Qui stava l'asta di Enea, qui l'impeto l'aveva portata, conficcata, e si teneva sulla resistente radice |
incubuit voluitque manu convellere ferrum Dardanides, teloque sequi quem prendere cursu non poterat | Si chinò e volle con la mano strappare il ferro il Dardanide, ed inseguire col dardo chi non poteva raggiungere di corsa |
tum vero amens formidine Turnus 'Faune, precor, miserere' inquit 'tuque optima ferrum Terra tene, colui vestros si semper honores, quos contra Aeneadae bello fecere profanos' | Allora davvero Turnofuor di sé di paura: Dauno, ti prego, abbi pietà, disse, e tu ottima Terra trattieni il ferro, se sempre adempii i vostri culti, che invece gli Eneidi con la guerra resero profani |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - I CAMPI ELISI
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - I CAMPI ELISI
dixit, opemque dei non cassa in vota vocavit | Disse, ma non invocò in voti vuoti la forza del dio |
namque diu luctans lentoque in stirpe moratus viribus haud ullis valuit discludere morsus roboris Aeneas | Lottando poi a lungo e fermatosi sulla radice resistente con nessuna forza Enea riuscì ad allentare i morsi della pianta |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - UNA SOSTA AD AZIO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - UNA SOSTA AD AZIO
dum nititur acer et instat, rursus in aurigae faciem mutata Metisci procurrit fratrique ensem dea Daunia reddit | Mentre s'impegna ed insiste, di nuovo cambiatasi nell'aspetto dell'auriga Metisco la dea daunia soccorre il fratello e rende la spada |
quod Venus audaci nymphae indignata licere accessit telumque alta ab radice revellit | Venere indignata che questo fosse lecito all'audace ninfa s'avvicinò e dalla profonda radice strappa il dardo |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - ALLA CASA DI ANCHISE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - ALLA CASA DI ANCHISE
olli sublimes armis animisque refecti, hic gladio fidens, hic acer et arduus hasta, adsistunt contra certamina Martis anheli | Quelli alteri, rinfrancati per le armi ed il coraggio, l'uno fiducioso nella spada, l'altro furioso e fiero per l'asta, si scontrano ansimanti nei duelli di Marte |