atque hic Aeneas una namque ire videbat egregium forma iuuenem et fulgentibus armis, sed frons laeta parum et deiecto lumina vultu 'quis, pater, ille, virum qui sic comitatur euntem | Ma qui Enea (infatti vedeva insieme procedereun giovane, bello d'aspetto e splendente nelle armi,ma poco lieta la fronte, gli occhi col volto abbassato):Chi è, padre, colui che accompagna l'eroe che avanza |
filius, anne aliquis magna de stirpe nepotum | Il figlio o qualcuno dei nipoti della grande stirpe |
qui strepitus circa comitum | Che fervore di compagni, attorno |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DISPERAZIONE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - DISPERAZIONE DI DIDONE
quantum instar in ipso | Quanta maestà in lui |
sed nox atra caput tristi circumuolat umbra' | Ma una nera notte attornia il capo di triste ombra |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LE NOZZE SEGRETE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LE NOZZE SEGRETE
tum pater Anchises lacrimis ingressus obortis: 'o gnate, ingentem luctum ne quaere tuorum; ostendent terris hunc tantum fata nec ultra esse sinent | Allora il padre Anchise, spuntate le lacrime, iniziò: O figlio, con chiedere l'enorme luto dei tuoi: i fatti lo mostreranno soltanto in terra né lasceranno che resti di più |
nimium vobis Romana propago uisa potens, superi, propria haec si dona fuissent | O celesti, la stirpe romana vi sembròtroppo potente se questi doni fossero stati suoi |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DISPERAZIONE DELLA SORELLA ANNA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - DISPERAZIONE DELLA SORELLA ANNA
quantos ille virum magnam Martis ad urbem campus aget gemitus | Quanti gemiti d'eroi provocherà quella piana presso la grande città di Marte |
vel quae, Tiberine, videbis funera, cum tumulum praeterlabere recentem | Quali funerali, o Tevere,vedrai, quando scorrerai oltre la tomba fresca |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 08 - LO SCUDO DI ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - LO SCUDO DI ENEA
nec puer Iliaca quisquam de gente Latinos in tantum spe tollet auos, nec Romula quondam ullo se tantum tellus iactabit alumno | Nessun ragazzo della stirpe di Ilio innalzerà a tantoper speranza gli avilatini, né la terra di Romolosi glorierà mai tanto di alcun figlio |