hic vero ingentem pugnam, ceu cetera nusquam bella forent, nulli tota morerentur in urbe, sic Martem indomitum Danaosque ad tecta ruentis cernimus obsessumque acta testudine limen | Qui davvero vediamo un'aspra battaglia, come se altri scontri non ci fossero altrove, nessuno morisse in tutta la città, così Marte indomito ed i Danai scagliantisi contro le mura e la porta assediata, creatasi una testuggine |
haerent parietibus scalae postisque sub ipsos nituntur gradibus clipeosque ad tela sinistris protecti obiciunt, prensant fastigia dextris | Le scale s'appoggiano alle pareti e sotto gli stessi portoni si muovono per i gradini e protetti con le sinistre (mani) oppongono gli scudi ai dardi, con le destre afferrano i tetti |
Dardanidae contra turris ac tota domorum culmina convellunt; his se, quando ultima cernunt, extrema iam in morte parant defendere telis, auratasque trabes, veterum decora alta parentum, devolvunt; alii strictis mucronibus imas obsedere fores, has servant agmine denso | I dardanidi di fronte divellono le torri e tutte le coperture delle case; con queste armi, poichè vedono la fine, cercano di difendersi ormai in punto di morte, e scagliano le travi dorate, alte decorazioni degli antichi antenati; altri sguainate le spade hanno occupato la parte bassa delle porte, le difendono in schiera serrata |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DISPERAZIONE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - DISPERAZIONE DI DIDONE
instaurati animi regis succurrere tectis auxilioque levare viros vimque addere victis | Gli animi rinfrancati accorrono alle case del re e rianimano con l'aiuto gli eroi e danno vigoria ai vinti |
Limen erat caecaeque fores et pervius usus tectorum inter se Priami, postesque relicti a tergo, infelix qua se, dum regna manebant, saepius Andromache ferre incomitata solebat ad soceros et avo puerum Astyanacta trahebat | C'era un'entrata e porte segrete e passaggio solito tra loro dei palazzi di Priamo, e ingressi abbandonati dietro, dove abbastanza spesso l'infelice Andromaca, finchè duravano i regni di Priamo, soleva recarsi, non accompagnata, e conduceva Astianatte bambino dai suoceri e dal nonno |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - SULLE SPIAGGE DI CUMA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - SULLE SPIAGGE DI CUMA
evado ad summi fastigia culminis, unde tela manu miseri iactabant inrita Teucri | Esco sulle cime del tetto più alto, da dove i miseri Troiani scagliavano con forza gli inutili dardi |
turrim in praecipiti stantem summisque sub astra eductam tectis, unde omnis Troia videri et Danaum solitae naves et Achaica castra, adgressi ferro circum, qua summa labantis iuncturas tabulata dabant, convellimus altis sedibus impulimusque; ea lapsa repente ruinam cum sonitu trahit et Danaum super agmina late incidit | Una torre che s'ergeva a picco, alzata dai tetti fino alle stelle, si vedeva tutta Troia e le solite navi dei Teucri ed i campi achei, attaccatala attorno col ferro, dove i piani superiori offrivano giunture vacillanti, sradichiamo dalle alte basi e spingiamo; essa scivolata subito produce un crollocon fragore e cade largamente sopra le schierede Danai |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 08 - GLI INIZI DELLA GUERRA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - GLI INIZI DELLA GUERRA
ast alii subeunt, nec saxa nec ullum telorum interea cessat genus | Ma altri subentrano, nè frattanto cessano pietre nè alcun genere di proiettili |
Vestibulum ante ipsum primoque in limine Pyrrhus exsultat telis et luce coruscus aena: qualis ubi in lucem coluber mala gramina pastus, frigida sub terra tumidum quem bruma tegebat, nunc, positis novus exuuiis nitidusque iuventa, lubrica convolvit sublato pectore terga arduus ad solem, et linguis micat ore trisulcis | Davanti allo stesso vestibolo e sulla prima soglia Pirro esulta spendente di armi e di luce bronzea:quale un serpente alla luce, nutrito di erbe maligne,che il freddo inverno proteggeva furioso sotto terra,ora, cambiate le pelli, nuovo e fresco di giovinezza,alzato il petto avvolge i dorsi levigati dritto al sole e vibra in bocca con le lingue trifide |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DISPERAZIONE DELLA SORELLA ANNA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - DISPERAZIONE DELLA SORELLA ANNA
una ingens Periphas et equorum agitator Achillis, armiger Automedon, una omnis Scyria pubes succedunt tecto et flammas ad culmina iactant | Insieme l'enorme Perifante e l'auriga dei cavalli dachille,lo scudiero Automedonte, insieme tutta la gioventù scoria accorrono alla casa e gettano fiamme ai tetti |