Corripuere viam interea, qua semita monstrat, iamque ascendebant collem, qui plurimus urbi imminet adversasque aspectat desuper arces | Intanto percorsero la via, dove mostra il sentiero,e già salivano il colle, che altissimo sta sopra alla città e dall'alto prospetta le fortezze dirimpetto |
miratur molem Aeneas, magalia quondam, miratur portas strepitumque et strata viarum | Ammira la mole Enea, un tempo baracche,ammira le porte e lo strepito e le pavimentazioni delle vie |
instant ardentes Tyrii: pars ducere muros molirique arcem et manibus subvolvere saxa, pars optare locum tecto et concludere sulco; iura magistratusque legunt sanctumque senatum | Si impegnano ardenti i Tirii: parte ad alzare le mura, e costruire la rocca e rotolare con le mani le pietre, parte a scegliersi il posto per la casa e circondarlo con solco; scelgono leggi e magistrati ed il sacro senato |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA
hic portus alii effodiunt; hic alta theatris fundamenta locant ali immanisque columnas rupibus excidunt, scaenis decora apta futuris: qualis apes aestate nova per florea rura exercet sub sole labor, cum gentis adultos educunt fetus, aut cum liquentia mella stipant et dulci distendunt nectare cellas, aut onera accipiunt venientum, aut agmine facto ignavum fucos pecus a praesepibus arcent; fervet opus redolentque thymo fragrantia mella | Qui altri scavano il porto, qui altri mettono le fondamenta profonde ai teatri scolpiscono dalle rupi enormi colonne, adeguati ornamenti alle scene future: quali le api nella nuova estate per i campi fioriti la fatica (le) stimola sotto il sole, quando fan uscire i figli cresciuti o quando stipano i limpidi mieli e colmano di dolce nettare le celle,o accolgono i carichi delle arrivant o creata una schiera cacciano dagli alveari i fuch razza ignava;l'opera ferve ed i fragranti mieli profumano di timo |
'o fortunat quorum iam moenia surgunt | Oh fortunat le cui mura gà sorgono |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - GIUNONE ADIRATA (12-80)
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - GIUNONE ADIRATA (12-80)
' Aeneas ait et fastigia suspicit urbis | Dice Enea e contempla i frontoni della città |
infert se saeptus nebula mirabile dictu per medios, miscetque viris neque cernitur ulli | Si porta, avvolto da nebia, mirabile (cosa) a dirsi in mezzo, e si mescola agli uomini e non è visto da alcuno |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 11 - LA MORTE DI CAMILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - LA MORTE DI CAMILLA