Quid mihi Celsus agit | E il mio Celso che fa |
Monitus multumque monendus, priuatas ut quaeret opes et tangere uitetscripta, Palatinus quaecumque recepit Apollo,ne, si forte suas repetitum uenerit olimgrex auium plumas, moueat cornicula risumfurtiuis nudata coloribus | L'ho ammonito, ma dovrò farlo ancora, perché attinga ai propri beni senza metter le mani sugli scritti raccolti nel tempio di Apollo al Palatino: se uno stormo di uccelli tornasse a reclamare le sue penne, susciterebbe il riso, come un stupida cornacchia spogliata d'ogni colore rubato |
Ipse quid audes | E tu, tu in cosa ti cimenti |
Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 02 - A Giulio Floro
Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 02 - A Giulio Floro
Quae circumuolitas agilis thyma | su quali fiori si posa il tuo volo leggero |
Non tibi paruomingenium, non incultum est et turpiter hirtum;seu linguam causis acuis seu ciuica iurarespondere paras seu condis amabile carmen,prima feres hederae uictricis praemia | Non hai certo ingegno mediocre, privo di cultura o rozzo da far senso: che tu affili la lingua in tribunale, interpreti questioni giuridiche o scriva liriche preziose, otterrai in premio l'edera dei vincitori |
Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - Ad Albio Tibullo
Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - Ad Albio Tibullo
Quod si frigida curarum fomenta relinquere posses,quo te caelestis sapientia duceret, ires | Ma se potessi rinunciare al brivido eccitante del lavoro, andresti dove la sapienza divina conduce |
Hoc opus, hoc studium parui properemus et ampli,si patriae uolumus, si nobis uiuere cari | Umili e potenti tutti dovremmo dedicarci a questa prassi, a questo studio, se vogliamo giovare alla patria, giovare a noi stessi |
Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - A Bullazio
Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - A Bullazio
Debes hoc etiam rescribere, sit tibi curae quantae conueniat Munatius | Ma prima devi scrivermi se Munazio ti sta a cuore quanto dovrebbe |
An male sartagratia nequiquam coit et rescinditur, ac uosseu calidus sanguis seu rerum inscitia uexatindomita ceruice feros | o se l'amicizia mal ricucita stenta a rimarginarsi lacerandosi continuamente e l'inesperienza, il sangue caldo vi tormentano come puledri che mordono il freno |
Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - A Quinzio
Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - A Quinzio
Vbicumque locorumuiuitis, indigni fraternum rumpere foedus, pascitur in uestrum reditum uotiua iuuenca | Dovunque vi troviate non spezzate l'affetto che vi lega: per il vostro ritorno allevo una giovenca in voto |