MGF : Le mutilazioni genitali femminili

MGF : Le mutilazioni genitali femminili

Una tradizione che persiste. Ben 200 milioni di donne in 30 paesi - principalmente Africa, ma anche Indonesia e medio oriente - sono state sottoposta alle MGF. Si tratta di una tradizione che risale ad almeno 2.500 anni fa, prima dei culti cristiano e islamico. Non è specifica di un gruppo etnico religioso ma, associata alla purezza e alla castità

..., mira a frenare gli impulsi sessuali, assicurando che le donne rimangano vergini fino al matrimonio e fedeli nella vita di coppia. In almeno 15 paesi, le bambine sono sottoposte alla MGF prima dei cinque anni, negli altri durante la pubertà.

La paura di non essere idonee al matrimonio, il timore del rifiuto o perfino dell'esilio, sono tra le motivazioni principali che costringono le ragazze a sottoporsi alle MGF. Molte di loro vivono in paesi poveri e, se rifiutano di mutilarsi, rischiano di morire di stenti, mentre alle donne anziane ben rispettate nel villaggio, è affidato il compito di eseguire l'operazione, guadagnandosi da vivere. Dove le MGF sono ormai illegali, per esempio nel Regno Unito, negli Stati Uniti e nelle nazioni del Commonwealth britannico, alcuni genitori continuano la tradizione tornando nel paese nativo o utilizzando canali clandestini.

In Uganda nord-orientale, i membri della tribù dei Sebei cospargono di fango una ragazza come parte della cerimonia della mutilazione. Sebbene proibite, le MGF sono ancora praticate da molte tribù 

In Uganda i membri della tribù dei Sebei cospargono di fango una ragazza come parte della cerimonia della mutilazione In Uganda i membri della tribù dei Sebei cospargono di fango una ragazza come parte della cerimonia della mutilazione

Maybe you might be interested

La mancanza di interesse delle donne bianche per la giustizia razziale
La mancanza di interesse delle donne bianche per la giustizia razziale

Nel 2016, dopo l'elezione di Donald Trump alla carica di presidente degli Stati Uniti, secondo gli exit poll, il 52% delle elettrici bianche aveva votato per lui, mentre il 96% delle donne di colore a...

regole e vita sociale all’interno di un harem

Il corpo offre alla società africane un campo metaforico attraverso cui rappresentare le relazioni sociali

Evitare la "femminilizzazione" delle professioni altamente qualificate

diritti acquisiti dalle donne in Italia

Il ruolo e i diritti delle donne nell’epoca vichinga

Il controllo delle nascite è il primo passo verso la libertà