La lezione di musica (Signora alla spinetta e gentiluomo) - Jan Vermeer

la lezione di musica (Signora alla spinetta e gentiluomo) - Jan Vermeer

Il rapporto tra amore e musica costituisce il soggetto del quadro. Tuttavia l'atmosfera appare nobile e sostenuta. La scena, ambientata in un interno dell'alta borghesia, si svolge in secondo piano, vicino alla parete in fondo alla stanza, dove una ragazza che indossa una gonna rossovermiglio, camicetta bianca e cotta nera suona la spinetta

#JanVermeer #music

rappresentata di schiena, la giovane resta anonima, ma nello specchio sopra lo strumento se ne coglie il volto ( un particolare che non si sospetterebbe mai guardandola di spalle ) girato di lato verso l'uomo. Lui è vestito di un elegante abito nero con colletto in pizzo e polsini bianchi. La fascia e la spada, segni di nobiltà, ne indicano la posizione sociale.

Esame ai raggi X hanno rivelato che in un primo momento Vermeer aveva dipinto la testa della donna ulteriormente girata verso il giovane. Successivamente, per riportare la scena in equilibrio e riprendere allusioni troppo evidenti, eseguì alcuni ritocchi che conferiscono un carattere aperto all'azione e alla sua lettura, accrescendo il magnetismo ottico della tela. Oltre ad attenuare gli accordi di colore, l'artista ha inserito strutture geometriche al quadro:

  • le travi del soffitto
  • i lunghi rettangoli delle varie parti del virginale
  • lo specchio e il quadro a destra
  • l'angolo vivo superiore del tavolo. Quest'ultimo è coperto da un pesante tappeto persiano che giunge fino al pavimento e su di esso poggia la caraffa bianca sul vassoio d'argento

Si attribuisce alla musica una funzione terapeutica come precisa l'iscrizione sul coperchio sollevato del virginale:

MVSICA LAETITIAE COMES MEDICINA DOLORVM

la musica è la compagna della gioia e un balsamo contro il dolore

Maybe you might be interested

Suonatrice di liuto - Jan Vermeer
Suonatrice di liuto - Jan Vermeer

La finestra è parzialmente mascherata da una tenda. La luce che riesce comunque a filtrare accende il giallo della manica destra, illumina parte del colletto e modella la fronte della ragazza, rifugg...

Suonatrice di chitarra - Jan Vermeer
Suonatrice di chitarra - Jan Vermeer

Lo strumento a corde pizzicate e a percussione, che predispone l'animo a fantasticherie romantiche, si contrappone ai volumi relegati in un angolo buio della stanza, che si trova in penombra. Non è p...

la lezione di musica interrotta - Jan Vermeer
la lezione di musica interrotta - Jan Vermeer

Una ragazza con indosso una giacca rossa appoggia il liuto e lo spartito sul tavolo, per dedicarsi alla lettura di un messaggio che un uomo le ha appena consegnato. Con aria interrogativa ella guarda ...

Signora seduta alla spinetta - Jan Vermeer
Signora seduta alla spinetta - Jan Vermeer

Gli studiosi collocano l'opera nell'ultima fase creativa dell'artista. La testa e le braccia della giovane, che guarda lo spettatore in tralice, sono state dipinte in maniera approssimativa, come pure...

Signora in piedi alla spinetta - Jan Vermeer
Signora in piedi alla spinetta - Jan Vermeer

Alla parete della stanza, della quale si vede solo l'angolo, sono appesi due quadri: un paesaggio di piccolo formato con cornice dorata, e il Cupido. Cupido tiene in mano una carta, un gesto esplicita...

Tags
Traduzione canzone La mano de Dios
Traduzione canzone La mano de Dios
Falsi quadri di Vermeer venduti ai nazisti Himmler e Goering
Falsi quadri di Vermeer venduti ai nazisti Himmler e Goering
Ballo a Bougival - Renoir, 1883
Ballo a Bougival - Renoir, 1883
Ballo in campagna (ballo a Chatou), 1883
Ballo in campagna (ballo a Chatou), 1883
Ballo in città - Renoir, 1883
Ballo in città - Renoir, 1883
Yvonne e Christine Lerolle al piano, 1897
Yvonne e Christine Lerolle al piano, 1897