La giumenta di compare Pierre - Pierre Subleyras

La giumenta di compare Pierre - Pierre Subleyras

Pierre è un contadino dalla bella moglie, Magdeleine. Il curato del posto, Jean, l'ha adocchiata e mette in atto un inganno per farla sua. Approfitta della dabbenaggine e della povertà della coppia per proporre un "incantesimo" che avrebbe risollevato il tenore di vita
La giumenta di compare Pierre - Pierre Subleyras, 1730 circa. Dai racconti di Jean de la Fontaine La giumenta di compare Pierre - Pierre Subleyras, 1730 circa. Dai racconti di Jean de la Fontaine

Propone a Pierre di trasformare la signora in una poderosa giumenta, indispensabile per i lavori pesanti e andare al mercatoi: basta un po' d'erba. Incantesimo reversibile: sarà cavalla di giorno e tornerà donna la notte. I due coniugi accettano, così padre Jean si appresta alla trasformazione magica. Magdeleine deve spogliarsi, mettersi a quattro zampe e ricevere in silenzio le carezze del curato. Pierre deve assolutamente tacere e non intervenire, pena la rottura immediata dell'incantesimo. L'operazione procede - che bel petto ha questa giumenta, che bel crine, che belle gambe.... - , manca solo la coda. A quel punto Jean fa per estrarre quella che vorrebbe far passare per coda e ha un'idea chiara su dove vorrebbe applicarla, ma il contadino ha da ridire sulla sua corretta collocazione, e inizia a dar voce al suo dissenso. "Disgraziato", dicono all'unisono moglie e curato, hai rovinato tutto, meriti di restare un povero sciocco.

Comicità di grana grossa, ma molto apprezzata dal pubblico dei salotti libertini della Parigi della seconda metà del Seicento e molto oltre. Anche questa storia sarà di ispirazione per Subleyras, che sceglie il momento in cui il curato sta per avviare il posizionamento della coda su una paziente e disponibile Magdeleine.

La storia ispirerà anche da Dalì

Maybe you might be interested

Per la satira era lo "Sculacciatore di suore"
Per la satira era lo "Sculacciatore di suore"

Non è come pensate. Nel museo di Harlem si conserva un curioso dipinto. In effetti raffigura un monaco che strizza un seno a una suora (o a una beghina, secondo alcuni). Difficile non vederci una acc...

Il basto dell’Inganno … e il tradimento viene svelato
Il basto dell’Inganno … e il tradimento viene svelato

A volte autorevoli pittori e letterati concedevano un po' del loro estro creativo al florido mercato delle storielle salaci. Pierre Subleyras, per esempio dipinge "Il basto", tipica illustrazione che ...

Il Paradiso Nascosto: Lussuria e Satira nell’Hellfire Club
Il Paradiso Nascosto: Lussuria e Satira nell’Hellfire Club

Hogarth, esempio di ambiguità, faceva parte del famigerato Hellfire Club, il ritrovo di libertini dediti a ogni tipo di eccessi - in particolare in ambito sessuale e alcolico - attivo per un paio di ...

Suora inginocchiata - Martin van Meytens
Suora inginocchiata - Martin van Meytens

Il gioco trasgressivo di accostare spiritualità ed erotismo ha continuato a sollecitare l'inventiva di scrittori e artisti. Van Meytens, ritrattista di corte a Vienna, fece la propria fortuna ritraen...

Pasifae e il toro - Hansel Krut
Pasifae e il toro - Hansel Krut

nella mitologia greca, Pasifae, regina di Creta, subisce l'incantesimo del Dio Poseidone e si innamora perdutamente di un toro. Nascostasi all'interno di una vacca di legno costruita per attirare l'an...

Patroclo il dipinto di Jacques Louis David

Macchina pneumatica - Joseph Wright of Derby

Il volo delle Streghe - Francisco Goya

il parasole, dipinto di Goya del 1777

ritratto di Luigi XIV - Hyacinthe Rigaud

Leda e il cigno - François Boucher