La cineserie in voga in Occidente nel 18° secolo

la cineserie in voga in Occidente nel 18° secolo

dagli anni 1720-1730, nel mobilio europeo, il gusto per la cineserie già consolidato da decenni, raggiunge il culmine con lo stile rococò. Non si tratta di mobili originali della Cina, bensì di arredi europei che si ispirano nella decorazione ad un modello cinese reale o, molto spesso, immaginario. Il giallo vi ha un ruolo importante
  • paesaggi di montagna
  • vegetazione esuberante
  • costruzioni di bambù
  • strani ponti
  • giunche
  • parasoli
  • ventagli
  • mandarini
  • fenici
  • draghi
  • scimmie

sono alcuni dei motivi delle decorazioni. Alla fine del XVIII secolo e nei primi decenni del successivo, si affievolisce la moda dei gialli. L'Oriente è ancora in voga ma, non è più la lontana Cina o il misterioso Giappone a suscitare interesse. Le nuove attrazioni sono l'Egitto e il vicino Oriente

cassettone veneziano - XVIII secolo, collezione privata cassettone veneziano - XVIII secolo, collezione privata
Tags: #china
La dinastia di Qin Shi Huangdi crolla in soli 15 anni

figura di un ancella con lampada

l’insegnamento delle moltiplicazioni in Cina e in Giappone


Tutti insieme a rilasciare lanterne cinesi

ad uno stratega militare cinese va l’invenzione delle lanterne cinesi

Tomba della principessa Dou Luan