Il matrimonio di Adolf Hitler ed Eva Braun

Il matrimonio di Adolf Hitler ed Eva Braun

il cameriere personale Linge dovette preparare in tutta fretta la stanza delle riunioni per la cerimonia civile

Un funzionario dal nome evocativo di Walter Wagner, che aveva prestato servizio nell'ufficio distrettuale berlinese diretto da Goebbels fu condotto nel bunker per celebrare il matrimonio.

Hitler indossava la solita uniforme con la croce di ferro di prima classe e il distintivo d'onore dei feriti della prima guerra mondiale; Eva Braun un lungo abito di seta scuro a collo alto. Bormann e Goebbels fecero da testimoni.

Al momento di sottoscrivere l'atto, la sposa era così poco concentrata che iniziò a firmare con il nome da nubile. Correggendo rapidamente l'errore, cancellò la B iniziale e scrisse "Eva Hitler, Nata Braun". L'intera cerimonia durò non più di 10 minuti. In seguito, gli sposi e i testimoni si ritirarono nello studio di Hitler per bere una coppa di spumante fra pochi intimi e ricordare i bei tempi andati. 

Di seguito: 1 Maggio 1942. Hitler ed Eva con la figlia di Herta Schneider, vecchia compagna di scuola della Braun. Era stata Eva a chiedere al cineoperatore Walter Frentz di scattare foto simili, che dovevano trasmettere un'immagine di intimità familiare

1 Maggio 1942. Hitler ed Eva con la figlia di Herta Schneider, vecchia compagna di scuola della Braun 1 Maggio 1942. Hitler ed Eva con la figlia di Herta Schneider, vecchia compagna di scuola della Braun

Maybe you might be interested

la cognata di Hitler si sposa. Una danza sull’orlo dell’abisso
la cognata di Hitler si sposa. Una danza sull’orlo dell’abisso

Il 3 giugno 1944, appena tre giorni prima dello sbarco in Normandia, sull'Obersalzberg si tenne una festa sontuosa: Gretl Braun, la sorella di Eva, sposava il Grupperfuhrer delle SS Hermann Fegelein. ...

Tags: #nazism
I misteri della villa di Gustav Winter

Operazione birdDog: il debito accumulato dalla Germania è azzerato. Nasce il marco tedesco

l’ottenebramento della ragione di Alfred Jodl

i tre motivi che portarono Hitler ad attaccare la Russia

La crescita antisemita nella Germania nazista attraverso gli occhi dei turisti

22 aprile 1945: la sfuriata di Hitler contro Keitel, Jodl, Krebs e Burgdorf