Gli eufemismi ad indicare Ade, Dio dei morti

Gli eufemismi ad indicare Ade, Dio dei morti

Dio dei morti, figlio di Crono e di Rea. Dopo aver combattuto e vinto contro i Ciclopi, ottenne il regno dell'oltretomba, mentre ai suoi fratelli: Zeus e Poseidone, fu dato il dominio sul cielo e sul mare. sposò Persefone contro il volere di Zeus. Fu ferito da Eracle, a cui voleva impedire la discesa nell'averno e venne trasportato sull'Olimpo, dove fu guarito da Peone, medico degli dei
busto di Ade, il Dio dei morti busto di Ade, il Dio dei morti

Gli antichi evitavano di nominarlo per paura di suscitarne la collera, sicché, per riferirsi a lui, usavano degli eufemismi e, soprattutto quello di Plutone. Altri soprannomi erano:

  • Agesilao
  • Dite
  • Polidegmone

il Termine subì una generalizzazione: infatti nel mondo greco-romano il vocabolo fini per significare "il mondo dei morti


Maybe you might be interested

Venere e Marte di Sandro Botticelli
Venere e Marte di Sandro Botticelli

Il dipinto rappresenta Venere, Dea dell'amore e della bellezza, con uno dei suoi amanti, Marte Dio della guerra. Lei sveglia osserva l'uomo addormentato, forse esausto dopo un incontro d'amore. Bottic...

Bacco e Arianna, la pittura di Tiziano

Dio Zeus: riassunto

Ira di Achille, parafrasi

la leggenda di Teti, ninfea del mare e madre di Achille

i genitori del Minotauro secondo la leggenda

ratto d’Europa - Tiziano Vecellio