Donna seduta in poltrona - Pablo Picasso

donna seduta in poltrona - Pablo Picasso

Il dipinto procede con un'analisi descrittiva del corpo in innumerevoli sfaccettature e in piccoli poliedri grigi, abbandonando la forma costruita per larghi piani. Picasso fa a pezzi il volto di Fernande Olivier - la modella che posò per il quadro - con un procedimento di spezzettamento iniziale dei volumi

Si arriva così alla dissociazione di forma e colore che caratterizzerà tutta la fase del cubismo analitico. La tavolozza si rinnova con colori austeri e ridotti a gamme di grigio, dense di ombre nere e ravvivate da giallo e bruno. Il ritratto di Fernande è indecifrabile

Femme assise dans un fauteuil - Pablo Picasso, 1910 Femme assise dans un fauteuil - Pablo Picasso, 1910

Maybe you might be interested

Gli amanti - l’amore per Fernande Olivier ispira Picasso
Gli amanti - l’amore per Fernande Olivier ispira Picasso

quando Picasso vide Fernande Olivier per la prima volta, raccoglieva l'acqua alla fontana nella piazzetta di Montmartre. L'intimità tra i due richiese qualche mese. Accadde in agosto, durante uno di ...

Cubismo e Picasso: tesina

Evocazione, il funerale di Casagemas - Pablo Picasso

grande nudo - Georges Braque, 1907-1908

Simultaneità. La donna al balcone - Carlo Carrà, 1912

il viadotto all’Estaque - Georges Braque

L’ora del tè (donna col cucchiaio) - Jean Metzinger