Il dipinto procede con un'analisi descrittiva del corpo in innumerevoli sfaccettature e in piccoli poliedri grigi, abbandonando la forma costruita per larghi piani. Picasso fa a pezzi il volto di Fernande Olivier - la modella che posò per il quadro - con un procedimento di spezzettamento iniziale dei volumi
Si arriva così alla dissociazione di forma e colore che caratterizzerà tutta la fase del cubismo analitico. La tavolozza si rinnova con colori austeri e ridotti a gamme di grigio, dense di ombre nere e ravvivate da giallo e bruno. Il ritratto di Fernande è indecifrabile
Femme assise dans un fauteuil - Pablo Picasso, 1910