Postremo ex tota provincia homines nobilissimi primique publice privatirnque venerunt, gravissima atque amplissima quaeque civitas vehementissime suas iniurias persecuta est | Infine, da tutta quanta la provincia vennero da me, a titolo personale e come inviati ufficiali, i più nobili e autorevoli dei siciliani, e le città più importanti e più illustri chiesero con la massima energia giustizia dei soprusi subiti |
[11]At quem ad modum, iudices, venerunt | [11] Ma, signori giudici, con quale stato danimo vennero |
Videor enim mihi iam liberius apud vos pro Siculis loqui debere quam forsitan ipsi velint: saluti potius eorum consulam quam voluntati | Secondo me, infatti, devo come difensore dei siciliani parlarvi più liberamente di quanto essi stessi forse non desidererebbero, preoccupandomi del loro bene più che dei loro desideri |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-106-110
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-106-110
Ecquem existimatis umquam ulla in provincia reum absentem contra inquisitionem accusatoris tantis opibus, tanta cupiditate esse defensum | Cè mai stato, a parer vostro, un accusato che, per quanto assente, sia stato in nessuna provincia sostenuto con tanto accanimento e con limpiego di mezzi così notevoli per intralciare linchiesta dellaccusatore |
Quaestores utriusque provineiae qui isto praetore fuerant cum fascibus mihi praesto fuerunt : [12] his porro qui successerunt, vehementer istius cupidi, liberaliter ex istius cibariis tractati, non minus acres contra me fuerunt | I questori che, durante la propretura di costui, avevano amministrato le due regioni della provincia, si presentarono da me con i fasci: [12] e i loro successori, accesi sostenitori di Verre, godendo della generosa indennità viveri da lui fissata, non si mostrarono meno accaniti contro di me |
Maybe you might be interested
Videte quid potuerit qui quattuor in una provincia quaestores studiosissimos defensores propugnatoresque habuerit, praetorem vero cohortemque o totam sic studiosam ut facile appareret non tam illis Siciliam, quam inanem offenderant, quam Verrem ipsum, qui plenus decesserat, provinciam fuisse | Considerate quale sia stata la potenza di uno capace di avere in una sola provincia ben quattro questori così pieni di zelo difensori e combattenti, di avere un propretore e tutto il suo seguito fino a tal punto devoti, che era ben evidente che per loro la provincia non era tanto la Sicilia, che avevano trovata completamente esausta, quanto Verre in persona, che se nera partito carico di bottino |
Minari Siculis si decrevissent legationes quae contra istum dicerent minari si qui essent profecti, aliis si laudarent benignissime promittere, gravissimos privatarum rerum testis, quibus nos praesentibus denuntiavimus, eos vi custodiisque retinere | E a minacciare ai siciliani se decidevano linvio di una delegazione per deporre a carico dellimputato,a minacciare nel caso della partenza di qualcuno, ad altri, invece, le promesse più generose, se si trattava di una testimonianza a favore, e per i testi più autorevoli di delitti privati, ai quali io personalmente avevo notificato la richiesta di deporre, violenze e carcere |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-96-100
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-96-100
[V, 13] Quae cum omnia facta sint, tamen unam solam scitote esse civitatem Mamertinam quae publice legatos, qui istum laudarent miserit | [V, 13] Ma nonostante tutte queste manovre, una sola città quella dei Mamertini, sappiatelo, ha inviato una delegazione ufficiale per fare nella sua deposizione lelogio dellimputato |
Eius autem legationis principem civitatis nobilissimum civem, C Heium, iuratum dicere audistis isti navem onerariam maximam Messanae esse publice coactis operis aedificatam; idemque Mamertinorum legatus, istius laudator, non solum istum bona sua verum etiam sacra deosque penatis a maioribus tradito ex aedibus suis eripuisse dixit | A ogni modo, il capo di questa delegazione, uno dei più nobili cittadini di Messina, C Eio, ha, come avete udito, dichiarato sotto giuramento che una grandissima nave da trasporto venne costruita per Verre a Messina da maestranze assunte a spese della città; ha inoltre dichiarato, sempre lui, linviato dei Mamertini e lelogiatore dellimputato, che Verre gli aveva addirittura portato via dalla sua casa, non contento di avergli tolto i suoi beni, gli oggetti sacri e gli dèi penati trasmessigli dai suoi avi |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-111-115
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-111-115
Praeclara laudatio, cum duabus in rebus legatorum una opera consumitur, in laudando atque repetendo | Che bella testimonianza elogiativa se quello che era per i delegati un unico incarico si assolve contemporaneamente in due modi diversi, con un elogio e unaccusa di concussione |