viene rappresentata la minaccia del patrimonio ecclesiastico per mano del sovrano siriano che manda il suo ministro, Eliodoro di Antiochia, a profanare il tempio di Gerusalemme. L'intento fallisce grazie alle preghiere del sacerdote Ania
#raffaello #religion
Ai lati dello spazio si contrappongono due gruppi:
- a sinistra regna la calma, fatta eccezione per l'uomo che si arrampica sul basamento di una torre. Il Papa viene trasportato dai portatori. Tutti fermi, osservano la scena che si svolge dall'altro lato
- a destra dinamismo e concitazione sono dati dai momenti violenti dei personaggi coinvolti. Eliodoro è per terra, vicino a lui un vaso rovesciato da cui escono monete d'oro. Un cavallo su due zampe, ormai è sopra di lui pronto per scalciarlo. intorno altre persone, che impugnano armi rudimentali con l'intenzione di colpire il ministro del re siriano
La chiesa trionfa, questo il significato della scena. Ce n'era bisogno dato che di recente, il papa aveva perso la città di Bologna