Statmina: il gene delle paure innate e delle paure acquisite

Statmina: il gene delle paure innate e delle paure acquisite

La paura, ci avvisa di un pericolo incombente e ci permette di elaborare le difese per affrontarlo. Di recente, alcuni ricercatori hanno scoperto che la paura è figlia di un gene. Sono riusciti a isolare questo gene e gli hanno dato il nome di Statmina. Dicono di averlo trovato in gran quantità nella regione del cervello chiamata Amigdala

Si sono accorti che controlla sia le paure innate che quelle acquisite. Hanno provato anche a disattivare la statmina, nel tentativo di sviluppare dei farmaci contro l'ansia. Ma si sono dovuti arrestare davanti e una scoperta sconcertante: i topi privati di questo gene diventano troppo audaci e temerari, anche in situazioni realmente pericolose, che dovrebbero Istintivamente incutere paura per avvisarli